×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
13 giu 2019
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Outlet, centri e parchi commerciali: una filiera da 139 miliardi di giro d'affari

Di
Ansa
Pubblicato il
13 giu 2019

Tra outlet, centri e parchi i poli commerciali italiani attivano una filiera che vale 139 miliardi di euro ed ha un impatto di 780.000 posti di lavoro. Nel 2018, le 1.254 strutture presenti in Italia (1.020 delle quali sono centri Commerciali, 181 parchi commerciali, 30 outlet center, 23 leisure center) hanno fatturato 71,6 miliardi (al netto di IVA) - pari al 4% del PIL italiano, occupato 587.000 lavoratori e dato un contribuito al gettito fiscale per 27,8 miliardi di euro.

@aura


Questi i principali risultati dell'analisi "Industry dei Poli Commerciali in Italia. Tra filiera e ruolo sociale" curata da Nomisma per conto di CNCC, il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali.

Dallo studio condotto da Nomisma inoltre emerge che i poli commerciali si configurano sempre più come social hub, luoghi di aggregazione e socializzazione in cui trascorrere il tempo libero e fruire di servizi accessori. Per l'83% dei frequentatori infatti, il Centro Commerciale diviene un luogo in cui trascorrere il tempo libero, il 38% usa anche ristoranti, pizzerie, fast-food, tavole calde presenti nel centro e 2 regular user su 10 si recano al Centro Commerciale spinti da motivazioni di socializzazione (incontrare amici o partecipare ad eventi).

Inoltre, il 69% degli italiani ha frequentato un Centro Commerciale durante le sue vacanze e per il 42% la visita ad un Centro Commerciale o Outlet lontano dal luogo di residenza è addirittura la motivazione principale per cui si organizza un viaggio o una gita in giornata.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.