Adnkronos
28 set 2022
Otb presenta il bilancio di sostenibilità 2021
Adnkronos
28 set 2022
La sostenibilità "è uno state of mind, sia da un punto di vista ecosostenibile sia sociale”. Parola di Renzo Rosso, patron del gruppo Otb che, a un anno dal lancio della strategia di Gruppo 'Be Responsible - Be Brave', ha presentato a Milano il primo bilancio di sostenibilità 2021. Nel report si sottolinea come nel 2021 il 41% di elettricità utilizzata nelle operazioni interne all’azienda provenga da fonti rinnovabili e si evidenzia l’obiettivo di Net Zero entro il 2030 per quanto riguarda le operazioni interne ed entro il 2050 nell’intera catena del valore attraverso un piano d’azione con una forte attenzione al miglioramento della gestione energetica e la riduzione dell’impronta ambientale del Gruppo. Inoltre, si prevede di raggiungere entro il 2025 il 100% di elettricità da fonti rinnovabili nelle operazioni interne di Otb.

"Siamo arrivati a un buon livello”, ha spiegato Renzo Rosso, “io nasco sostenibile, sin da piccolo mio padre mi ha insegnato i valori di vicinanza alla terra e al verde e con queste convinzioni ho sviluppato il mio settore. Stiamo implementando ancora la sostenibilità e questo bilancio è un punto di arrivo ma anche di partenza". Per il patron di Otb la sostenibilità “è qualcosa che va affrontata in maniera pesante per cambiare questo mondo surriscaldato. Dobbiamo dare un mondo migliore ai nostri figli, la situazione grave e abbiamo l’obbligo di dare serenità al pianeta che abbiamo distrutto in qualche modo”.
L’industria della moda, secondo Rosso, "ha un impatto sociale e ambientale estremamente rilevante, con le nostre scelte di business e la comunicazione dei nostri brand possiamo influenzare positivamente la vita e i comportamenti di milioni di persone e diffondere un approccio più responsabile e sostenibile. Investo in questa direzione da anni, puntando sulla formazione di tutti i miei manager che attraverso questi insegnamenti hanno imparato ad affrontare qualsiasi momento professionale ragionando e prendendo ogni decisione di business in maniera responsabile".
Oggi, ha osservato infine Rosso, "finalmente annunciamo tutto il lavoro che è stato fatto in questi anni con degli obiettivi concreti che ci siamo posti, tra i quali ad esempio il raggiungimento della neutralità carbonica delle nostre operazioni entro il 2030, in anticipo rispetto a quanto stabilito dall’Unione Europea. Sono orgoglioso di riconoscere nel percorso di sostenibilità di Otb gli insegnamenti che ho ricevuto dalla mia famiglia, come l’amore e il rispetto per il territorio e per la comunità”.

In linea con gli obiettivi del Fashion Pact, al quale Diesel ha aderito nel 2020, Otb si impegna inoltre a garantire la protezione degli oceani, sostituendo la plastica degli imballaggi, anche grazie a un design innovativo. Il 90% della carta e del cartone degli imballaggi oggi proviene da foreste gestite in modo responsabile. Otb Foundation, l'organizzazione no-profit indipendente nata nel 2008, ha investito in oltre 300 progetti di sviluppo sociale che hanno avuto impatto positivo diretto sulla vita di circa 300.000 persone.
Confermato per gli anni a venire anche il progetto C.A.S.H (Credito Agevolato - Suppliers’ Help) che dal 2013 permette ai fornitori elegibili di incassare anticipatamente, tramite un istituto bancario, i crediti vantati nei confronti di Otb a condizioni economiche estremamente agevolate grazie all'elevato merito creditizio del gruppo che fa da garante. Il programma è stato di fondamentale importanza per supportare l’ampia catena di fornitura di Otb anche in anni difficili come quelli legati alle conseguenze della pandemia, fornendo loro stabilità di breve e lungo periodo.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.