Ansa
1 mar 2016
Oscar: sul red carpet vince la moda italiana
Ansa
1 mar 2016
Se ci fosse un Oscar per la moda, andrebbe sicuramente all'Italia e ai suoi stilisti, che hanno vestito i trionfatori del Dolby Theatre, a partire da Ennio Morricone, in smoking Dolce & Gabbana, e Leonardo Di Caprio, che ha ricevuto la sua prima statuetta in un tuxedo su misura realizzato da Giorgio Armani, che da sempre lo veste nelle occasioni ufficiali.

"Meno male che Leonardo DiCaprio ha vinto l'Oscar e meno male che era vestito Armani": ha scherzato lo stilista dopo la sua sfilata, spiegando di essere "molto contento per Leonardo, l'Oscar se lo merita". "Ma anche Cate Blanchett stava bene, no?" ha aggiunto, alludendo all'attrice, sia in versione nominata sia presentatrice, che ha indossato un lungo abito verde a sirena con fiori e swarovski. Era bellissima anche Naomi Watts in Armani Privé blu zaffiro, con collier e clutch di Bulgari.

Su Instagram Stefano Gabbana ha postato un'immagine di Morricone che stringe la statuetta scrivendo 'Il GRANDE Ennio Morricone' e chiudendo con l'hashtag #orgogliosodiessereitaliano. Era vestita con un tuxedo nero di broccato firmato da Dolce e Gabbana anche Maria, la moglie di Morricone, cui il compositore ha dedicato il premio. In Dolce e Gabbana anche Christian Bale e la moglie, oltre a Sacha Baron Cohen, Michael Keaton, il presentatore Common e Abraham Attah.
Agli Oscar è arrivato a sorpresa anche Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci, invitato come accompagnatore alla cerimonia di premiazione da Jared Leto, che ha consegnato un premio ed era ovviamente di Gucci vestito. Già che era a Los Angeles, Alessandro Michele ha colto l'occasione per fare l'ultimo fitting di Brie Larson, e ha fatto bene, visto che poi è stata la vincitrice dell'oscar come migliore attrice protagonista per 'Room'. Per lei Michele ha creato un abito in organza di seta blu, con gonna plissé e dettagli di ruche a cascata, impreziosito da una cintura gioiello in velluto nero interamente ricamata con cristalli, perle e fiore in seta viola. "Mi sono sentito davvero onorato di aver accompagnato Jared agli Oscar, ancora non posso credere - dice il direttore creativo di Gucci - che sia successo veramente. Inoltre ho avuto l'opportunità di vestire personalmente Brie Larson, un incredibile giovane talento. L'abito in organza blu intenso che ho creato per lei è il completamento perfetto della sua personalità e presenza scenica".

Tripletta di Oscar al maschile per Prada, che ha vestito con i suoi smoking Alejandro Gonzalez Iñárritu, miglior regista per il film 'Revenant - Redivivo'; Tom McCarthy, vincitore della categoria miglior sceneggiatura originale per il film 'Il caso Spotlight' ed Emmanuel Lubezki, che ha trionfato per la miglior fotografia per 'Revenant'. Erano di Prada vestiti anche Emily Blunt, in abito lungo in cady rosa con ricami in cristallo e tubicini montati a damier, la moglie di Inarritu María Eladia Hagerman, con un vestito lungo in gazarre stretch color avorio. Smoking Prada anche per Benicio Del Toro, Jason Segel, Chris Evans, Will Poulter e Finn Wittrock.
Oscar made in Italy anche per il miglior film straniero: il regista Laszlo Nemes Jeles, che ha trionfato per 'Il figlio di Saul', ha infatti indossato uno smoking nero di Ermenegildo Zegna.
La moda italiana ha vestito anche molti ospiti: era in Valentino haute couture bianco, plissé e molto scollato Olivia Wilde, così come erano in Valentino Mark Ruffalo e la moglie Sunrise, mentre Kerry Washington, Matt e Luciana Damon e Jennifer Garner hanno scelto capi Versace.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.