×
1 468
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicità
Di
Adnkronos
Pubblicato il
26 feb 2012
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Oscar, gli incredibili onorari delle star per indossare abiti e gioielli sul red carpet

Di
Adnkronos
Pubblicato il
26 feb 2012

Gli Oscar del 26 febbraio saranno ricordati per tante cose, dal possibile trionfo di un film muto ('The Artist') al ritorno di Billy Cristal come conduttore dopo la rinuncia di Eddie Murphy: ma la cosa che più salterà all'occhio saranno gli abiti. Mai come quest'anno sono tanti i marchi famosi pronti a darsi battaglia per assicurarsi le giovani star più promettenti, da Jessica Chastain a Michelle Williams ad Emma Stone fino a Bérénice Bejo, che affiancheranno la solita golden list delle star hollywoodiane.



Quanto ciascuna di loro deciderà su abiti, gioielli ed accessori - e quanto potrebbero essere pagate per indossarli - resta un segreto. "La cultura di pagare le star per indossare le proprie creazioni è enormemente cresciuta -rivela al "Financial Times" un'autorevole fonte di Hollywood- Alcune attrici firmano contratti per quattro eventi in cui indossare abiti dello stesso stilista, ricevendo enormi benefici e somme incredibili". Secondo la fonte "tutti hanno un guadagno in questo: agenti, stilisti, ognuno di loro trae un profitto da questa 'partnership'".

"Ma le star non amano affatto parlare di quanto incassano- ammette ancora al noto quotidiano britannico Simon Astaire, ex intermediario di partnership tra celebrità e brand (per fare un esempio, quello tra Bulgari e Charlize Theron)- non desiderando apparire come persone che 'si fanno pagare' per indossare un abito".

Su diciotto interviste realizzate dal "Financial Times" sul tema tra executive, agenti, intermediari della moda, ben dodici di questi hanno chiesto di interrompere qualsiasi registrazione quando si trattava di parlare di questo argomento, temendo le reazioni della casa di moda e, ovviamente, delle attrici. Circa i compensi delle star, però, già l'anno scorso lo "US Weekly" aveva rivelato che una delle conduttrici dell'edizione 2011, Anne Hataway, era stata pagata ben 750mila dollari da Tiffany & Co. per indossare i suoi gioielli durante la notte degli Oscar. Stessa storia per Gwyneth Paltrow, pagata 500mila dollari da Louis Vuitton per indossare quella notte dei ciondoli firmati durante la sua performance, in cui si esibiva cantando "Coming Home". Nel 2010 il fashion blog 'Fashionista.com' pubblicò una lista di 'onorari' per celebrità che partecipano ad eventi pubblici, raccolti mediante fonti anonime interne all'industria della moda. Nella lista figuravano cifre come 100mila dollari per Rihanna, 80mila per Beyoncé, 60mila per Julianne Moore.

Il più grande 'smascheramento' del compenso alle star per indossare i prodotti si è avuta, comunque, nel 2008. La lucrativa attività collaterale dell'attrice Charlize Theron come testimonial fu infatti rivelata da Raymond Weil, fondatore della casa di lusso di orologi, che la citò in giudizio - lei e la sua casa di produzione cinematografica, la Denver Delilah - per 3 milioni di dollari di danni dopo che la Theron aveva indossato un orologio Christian Dior in pubblico al Southwest Festival, in Texas, mentre l'attrice era 'sotto contratto' con la Weil. Non fu l'unico caso: nella causa emerse che l'attrice fu pagata 50mila dollari da Chopard per i Bafta Award a Londra nel 2006, e circa 200mila dollari per indossare i loro gioielli durante tutto quell'anno.

Nell'autunno del 2006, Montblanc accettò di pagare ben 250mila dollari alla Theron perché indossasse una delle sue collane in una campagna pubblicitaria. La grande macchina di Hollywood non sembra fermarsi, nemmeno in questo. "Fin quando una star appare fantastica- dice al "Financial Times" Ilaria Alber-Glanstaetten, capo esecutivo del brand di lusso Provenance- non credo che al consumatore importi se è stata pagata per indossare quell'abito. La relazione tra red carpet e vendite non è ancora stata dimostrata, ma è una questione di visibilità. C'è la paura di non essere su quel tappeto rosso. Sta diventando una situazione di questo tipo: se tutti gli altri marchi ci sono, puoi permetterti di non esserci?".

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.