×
1 471
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
16 mag 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Oroarezzo: 14 riconoscimenti nel concorso creativo del gioiello Première

Pubblicato il
16 mag 2023

Oroarezzo 2023 ha decretato i vincitori della 32a edizione di Première, il concorso che premia il gioiello che meglio esprime l’eccellenza della produzione Made in Italy di oreficeria e gioielleria. Sulle 56 creazioni in gara, 13 sono state premiate. Una la menzione speciale.

La creazione di Graziella Braccialini


Ad esprimere al meglio il tema della ‘Luce’ proposto da Beppe Angiolini, presidente onorario camera nazionale buyer della moda, ambassador di Oroarezzo e art director, sono state le aziende Moraglione 1922, Quadrifoglio, F.A. Gioielli, Artlinea, Anima, Silver Light Group, Gobi Preziosi, Veneroso, Daniela Neri, Graziella Braccialini, Giordini, Unoaerre, Alunno & Co. Menzione speciale per D’Orica.
 
“Proviamo a sorprendere e sorprenderci”, l’invito di Angiolini. Dunque massima libertà creativa per le aziende che hanno potuto concorrere con bracciali, collier, anelli dal design, dalle forme e dai volumi più vari, ma accomunati dalla capacità di rappresentare la forza luminosa del prezioso, all’insegna dello stile, dell’abilità produttive e della capacità di innovare che caratterizzano la manifattura italiana.

Il gioiello ideato da Giordini


La giuria, presieduta da Beppe Angiolini, era composta dalla giornalista, scrittrice e podcaster Mariella Milani, che ha presentato la serata, dalla giornalista moda di Rai1 Paola Cacianti, dagli stilisti Eva Cavalli ed Ermanno Scervino, dalla founder di Donna Jewel Laura Inghirami, dalle jewellery blogger Blingsis, dagli stylist Simone Furlan e Riccardo Maria Chiacchio, e dalla stylist e influencer Michela D’Angelo.

Premiata per la prima volta anche la creatività degli studenti aspiranti orafi, nella sezione ‘Talents’, novità di questa edizione riservata agli under 30. È stata Marta D’Ambrosio, studentessa dell’istituto Tecnico Professionale Orafo Arezzo ad aggiudicarsi la categoria con la collana “Luce è vita”. Composta da un ricco elemento radiale con un cabochon di opale al centro da cui partono raggi lisci di oro giallo, alternati a quelli di oro bianco tempestati da luminose pietre di vari colori, secondo la giuria la creazione “rappresenta un tipico esempio di gioielleria che caratterizza le più raffinate realizzazioni dell’Italian Style”. Grazie alla collaborazione di realtà manifatturiere partner del distretto aretino, la vincitrice potrà veder realizzata la propria idea creativa.

La collana "Luce è vita" della studentessa Marta D'Ambrosio


La nuova categoria dedicata agli aspiranti orafi under 30 ha coinvolto tre istituti: il Master in Storia, Design e Marketing del Gioiello dell’Università degli Studi di Siena - Campus di Arezzo, l’Istituto tecnico professionale Margaritone e il Liceo Statale Piero della Francesca, entrambi di Arezzo, per un totale di 15 progetti a tema libero, esposti durante i quattro giorni di fiera.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.