×
1 426
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
16 gen 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Orafo-gioielliero: export 9 mesi oltre i 4,7 miliardi, stabili i consumi interni

Pubblicato il
16 gen 2019

Numeri positivi per il settore orafo-gioielliero italiano, i cui consumi si mantengono stabili nei primi 9 mesi del 2018. Bene la domanda interna, come testimoniano le vendite natalizie, dove, secondo le stime, il 12,7% degli italiani ha acquistato preziosi, bijoux o orologi (in linea con il Natale 2017 a 12,3%).

Vicenzaoro


Dato in controtendenza con l’andamento dell’economia del Paese e ancora più sorprendente se si considera che il 75,6% degli abitanti della Penisola, come riporta l’Osservatorio Federpreziosi Confcommercio,ha dichiarato di voler mantenere il budget di spesa per i preziosi e il 17,2% ha dichiarato di averlo aumentato. 
 
Rimangono inalterate le quote di mercato dei canali d’acquisto, ad eccezione di una leggera crescita delle gioiellerie tradizionali rispetto ai centri commerciali. Continua il trend positivo degli acquisti on line, sia su mall come Amazon che sugli e-shop dei brand.

Per quanto riguarda le esportazioni, il comparto orafo-gioielliero si conferma strategico per l’industria manifatturiera del Made in Italy con un saldo commerciale in avanzo per 3,17 miliardi di euro nei primi 3 trimestri del 2018. Nei primi tre trimestri del 2018, infatti, il valore complessivo dell’export ha oltrepassato i 4,7 miliardi di euro, mentre quello dell’import ha superato il miliardo e mezzo (metalli preziosi e gemme esclusi). 
 
A segno “+” la Gran Bretagna, dove l’acquisto di prodotto italiano sale del 18,2%, ma anche Sudafrica, Canada, Giappone e Russia, con la Svizzera (hub di riesportazione) che rimane il primo importatore del Made in Italy seppure con un leggero decremento (-1,4%). Ancora in calo gli Emirati Arabi, danneggiati da dazi doganali e dinamiche geopolitiche.
 
Nel terzo trimestre riprende infine la crescita degli ordini USA con un incremento pari a +1\2,3% sullo stesso periodo dell’anno precedente.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.