×
1 497
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
HR Manager
Tempo Indeterminato ·
BYBLOS
Responsabile Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
FUEGUIA SRL
International Key Account Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
14 gen 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Opening Ceremony è stato comprato da New Guards Group

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
14 gen 2020

Il retailer di culto Opening Ceremony è stato comprato dall’italiano New Guards Group, il gruppo che comprende marchi come Palm Angels e Off-White, che da poco è entrato nell’orbita dell’inglese Farfetch.

Opening Ceremony


Come parte dell'accordo, NGG ora possiede il marchio e la proprietà intellettuale di Opening Ceremony, secondo un articolo di Business of Fashion. Mentre i termini esatti dell'accordo non sono ancora stati resi noti, sembra comunque sicuro che il gruppo italiano assumerà anche il controllo della linea interna di abbigliamento e accessori di Opening Ceremony.
 
Il servizio di BoF aggiunge inoltre che i fondatori di Opening Ceremony, Humberto Leon e Carol Lim, rimarranno fortemente coinvolti nell’attività del marchio, operando come condirettori creativi. I due continueranno anche a possedere e supervisionare il business nella vendita al dettaglio di Opening Ceremony, inclusi i negozi di New York, Tokyo e Los Angeles, ha aggiunto l’articolo.

Lim e Leon hanno fondato Opening Ceremony nel 2002. Il rivenditore è cresciuto rapidamente in popolarità, grazie alla sua reputazione di retailer dichiaratamente di moda di ricerca, costantemente impegnato a tastare il polso della moda giovane. Nel corso della sua ascesa, Opening Ceremony ha stipulato molte collaborazioni di alto profilo con un elenco di marchi molto diversi tra loro, tra i quali Rodarte, Maison Margiela, Columbia, Vans, Reebok, Gentle Monster, The Muppets, Adidas Originals e Kodak.
 
Nel solo 2019 il dettagliante ha svelato tre collaborazioni, per collezioni disegnate insieme a Wrangler, Hoka One One e Russell Westbrook, ognuna delle quali ha attinto da alcune delle tendenze più in voga dell'anno: abbigliamento sportivo da atleti, cultura sneaker e moda neutra dal punto di vista del genere (gender-neutral).
 
Opening Ceremony arriva sotto l'ala di NGG pochi giorni dopo che lo stesso New Guards ha rivelato di aver acquisito l'etichetta giapponese di gioielli, trasformatasi nel tempo in marchio streetwear, Ambush.
 
Inoltre, ad agosto 2019, New Guards Group rivelò di essere stato acquistato dal retailer online Farfetch per 675 milioni di sterline (oltre 610 milioni di euro).
 
In novembre, Farfetch ha riportato una perdita netta nel terzo trimestre ampliatasi del 10,6%, a 85,5 milioni di dollari (77,2 milioni di euro). Tuttavia, i dirigenti dell'azienda hanno ritenuto il trimestre un successo, con entrate in aumento a 255,48 milioni di dollari (230,7 milioni di euro), dai 134,54 milioni di dollari (121,5 milioni di euro) di un anno fa, e un valore lordo della merce (Gross Merchandise Value-GMV) di 492 milioni di dollari (444,28 milioni di euro), che in precedenza era di 310 milioni di dollari (circa 280 milioni di euro).
 
Il valore lordo delle merci della piattaforma digitale dell'azienda inglese è salito di quasi il 38%, a 420,3 milioni di dollari (379,5 milioni di euro), aiutato in parte dall'acquisizione di New Guards.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.