2 set 2019
Oltre 100 marchi italiani al CPM di Mosca
2 set 2019
La moda italiana fa tappa in Russia con Ente Moda Italia per la 33esima edizione di CPM. Dal 3 al 6 settembre prossimi, al Krasnaja Presnja Expocentr di Mosca, 103 marchi italiani espongono le collezioni per la primavera-estate 2020 nella più importante rassegna del fashion russa e dell’Europa dell’Est.

Nelle aree speciali “Italian Fashion” saranno esposte 84 collezioni adulto uomo/donna, 14 collezioni bambino e 5 brand intimo/beachwear. In totale, saranno presenti al salone 1.400 brand da 35 Paesi.
Tante le iniziative speciali in campo dal punto di vista promozionale, grazie al progetto sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato da ICE-Agenzia sede di Mosca in collaborazione con EMI e SMI, incluso l’incoming di una selezione di circa 40 top buyer provenienti dalle aree più sviluppate della Russia.
“L’Italia si conferma sia nel 2018 che nella prima meta’ del 2019 al secondo posto come Paese fornitore di moda e accessori nella Federazione Russa. L’impegno della nostra Agenzia e’ volto a consolidare ed incrementare l’export del Made in Italy, ampliandone la distribuzione fino alle Regioni russe piu’ remote. Per questa edizione abbiamo selezionato 40 importatori provenienti da ben 29 diverse citta’ della Russia e dell’Armenia, dei quali 19 newcomers e organizzato oltre 300 incontri B2B con gli espositori italiani che si svolgeranno durante la Fiera”, aggiunge il direttore dell’Ufficio ICE di Mosca, Pier Paolo Celeste.
In questa edizione verrà riproposto l’Italian Fashion Lounge, l’hub di riferimento del padiglione italiano e punto di incontro tra espositori, buyer e stampa per la sua atmosfera dalla forte impronta di ospitalità italiana. In programma, il 4 settembre, il cocktail di matchmaking, realizzato dall’organizzatore di CPM da Messe Duesseldorf Moscow, dedicato alle aziende italiane di beachwear, al quale sono stati invitati circa 50 buyer russi e una selezione di blogger e influencer specializzati in beachwear.
“Quella russa è realtà distributiva fashion improntata sui punti vendita multimarca, che per noi rappresenta un assoluto valore strategico. Siamo consapevoli anche che la situazione del mercato russo e dei consumi nel Paese è ancora complessa – gli ultimi dati relativi all’export italiano dal Centro Studi di Confindustria Moda per i primi mesi del 2019 registrano complessivamente una leggera flessione, ma con certi comparti in tenuta o in leggera crescita – ma siamo al tempo stesso fiduciosi, e la Russia e l’area dei paesi limitrofi rappresentano pur sempre un mercato di peso per il nostro prodotto moda, tra i primi 10 paesi di sbocco per la moda”, ha affermato Alberto Scaccioni, amministratore delegato di EMI.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.