×
1 571
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Pubblicato il
12 ott 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Nuovo sito e sostenibilità della filiera per Botto Giuseppe SpA nei 140 anni di attività

Pubblicato il
12 ott 2016

Il nuovo sito www.bottogiuseppe.com presenta un nuovo look, moderno e intuitivo. Suddiviso in sezioni, la forza delle immagini rende accessibile la complessa realtà produttiva dell’azienda la cui produzione si suddivide in filati, tessuti e jersey. L’obiettivo del restyling esprime il desiderio di comunicare con il mercato in modo più veloce e dinamico.

Lo stabilimento di Tarcento


La storia del marchio ha inizio in Vallestrona nel 1876, quando il giovane Giuseppe Botto, allora operaio tessile presso il lanificio Pietro Sella, fonda con i suoi fratelli la Giuseppe Botto e F.lli; nel 1917 separandosi dai fratelli, di comune accordo con loro, fonda la Giuseppe Botto & Figli. Attualmente nel lanificio di Valle Mosso è già presente la quarta generazione della famiglia. Negli anni al lanificio si aggiunsero altre aziende biellesi e una di Tarcento, in provincia di Udine. L’azienda oggi continua a produrre filati e tessuti pregiati, occupandosi della progettazione, realizzazione e commercializzazione di tessuti e jersey per donna, uomo, in pura lana e misti lana con altre fibre nobili e filati per maglieria, aguglieria e tessitura; di recente è inoltre nata una divisione accessori.

L'attuale assetto verticale dell'azienda biellese prevede una produzione dal filato al prodotto finito, che avviene nello stabilimento di Valle Mosso e in quello di Tarcento (filatura) in Friuli, quest'ultimo attivato con l'energia idroelettrica prodotta dalla diga locale e da vaste superfici di pannelli fotovoltaici solari.

www.bottogiuseppe.com


La novità di prodotto di quest'anno per il marchio di Valle Mosso (BI) è “Naturalis Fibra”, un unico corpus per generi di filati che hanno come comune denominatore la naturalità, la salvaguardia dell’ambiente e l'impegno sociale. In questa linea di prodotti, presentata a Pitti Filati poi a Milano Unica, il concetto di sostenibilità si sviluppa in tutti gli aspetti della filiera, dalle pecore, alla lavorazione alle tinture.

Dopo l’esperienza dell’anno scorso, in cui grazie alla collaborazione del marchio americano Maiyet ha sviluppato un filato “Fair” di alta qualità, sostenibile e certificato 'Cradle to Cradle' di livello Silver e in processo di arrivare a livello Gold, quest’anno è la lana la protagonista delle proposte del brand piemontese, declinata in proposte e titoli diversi: Slowool 2/58 o 2/80; Slowool light 2/48 2/30; Fairwool 2/30 e 2/48, Fair cashmere 2/28 e 2/48.

Botto Giuseppe, tessuto Slowool, 100% Lana Merino Superfine, 130’s Mulesing Free


Tutta la lana proviene da pecore non sottoposte a mulesing, è prodotta da Congi azienda australiana certificata, ed è poi lavorata nello stabilimento di Tarcento. Infine, la selezione dei coloranti e di tutti gli altri ausiliari del processo sono sotto i principi della certificazione “Cradle to Cradle” nel quadro della 'Positive Initiative'. Il risultato è un filato sostenibile, di qualità, etico e rigorosamente naturale.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.