16 gen 2023
Numero 8: obiettivo 80 milioni di fatturato 2023, ingresso in Germania con Sun68
16 gen 2023
Nata 17 anni fa con il marchio dall’anima casualwear Sun68, la società Numero 8 di Noventa di Piave (VE) oggi può definirsi un gruppo a tutto tondo, perché a Pitti Uomo 103 ha portato anche Cycle, brand di luxury denim fondato nel 2000 che ha acquisito nel 2020 e la label di calzetteria Socks Burger & Fries, rendendo noti un fatturato record e piani di distribuzione all’estero.

“Fino a 3 anni fa incentravamo l’attività soprattutto su qualità del prodotto e distribuzione, ma da un anno abbiamo cominciato a riprendere i contatti col mondo della comunicazione e degli uffici stampa”, racconta a FashionNetwork.com Enrico Spinazzé, CEO del gruppo Numero 8, “perché abbiamo aumentato i brand in portafoglio, incrementato i progetti, ma soprattutto abbiamo visto crescere i numeri, dopo un 2022 chiuso a 73 milioni di euro di fatturato, che ha fatto seguito ai 67,7 milioni con cui avevamo terminato il 2021. La proiezione è per concludere il 2023 a 80 milioni di euro”, rivela.
Dato che Sun68 è già un marchio dai risultati eccellenti, Numero 8 vuole spingere innanzitutto sul rilancio di Cycle e sul lancio del giocoso brand di calzini Socks Burger & Fries. Cycle, brand tutto Made in Italy (non solo a livello di façon, materiali e lavaggi, ma anche di design), ha chiuso il 2022 a 2,5 milioni di euro di giro d’affari, generato presso 220 clienti multimarca. “L’obiettivo è di portarlo nel giro di 3 stagioni a 500 clienti in Italia”, prosegue Spinazzé. “Vogliamo agganciare il Made in Italy di Cycle alla tela denim e ai lavaggi: siamo tornati a collaborare con lavanderie, stilisti e façonisti storici per produrlo e recuperarne così il DNA, in modo da riportarlo al posto che merita”.

Sun68 è distribuito presso oltre 2.500 clienti multibrand. “Cycle è qualcosa che va portato, Sun68 è un prodotto che la gente già porta”, riassume Spinazzé. “Non a caso, il progetto delle sneaker, iniziato 4 anni fa (perché non tutti ricordano che Sun68 nacque con abbigliamento e accessori), oggi vale il 50% del fatturato”, puntualizza il dirigente. “Si pensi che nell’ultima stagione abbiamo venduto qualcosa come 600.000 paia di scarpe”. A Pitti, il brand ha presentato una capsule di calzature sportive.
Socks Burger & Fries è invece un nuovo brand di calzini, per il quale Numero 8 intende andare a cercare un cliente diverso da quello classico dell’abbigliamento, come librerie e biblioteche o paninoteche e hamburgerie. “Questo è il motivo del nome: il calzino è solo una parte del progetto, su cui baseremo una comunicazione particolare”, afferma Enrico Spinazzé.
Con un 75% del giro d’affari di Sun68 ottenuto ancora in Italia, l’azienda veneta guarda ovviamente ai mercati esteri per espandersi. “Il Benelux va molto bene, in Spagna abbiamo venduto tantissimo le scarpe. Tra calzature e abbigliamento abbiamo già attivi per Sun68 i mercati di penisola iberica, Francia e appunto Belgio, Olanda e Lussemburgo, ma stiamo per entrare in Germania”, rivela il CEO. “Per Cycle, solo ‘italiano’ al momento, vorremmo sviluppare maggiormente il Nord Europa, ma più avanti anche Giappone e Corea del Sud, perché Cycle ha nel suo spirito il vestire persone che vogliono qualità e ricerca di prodotto”.

L’azienda possiede 15 monomarca Sun68, ma Spinazzé non intende proseguire lo sviluppo in questo canale, mentre i corner o gli shop-in-shop saranno un target futuro, dopo i primi test dai risultati estremamente positivi avviati due anni fa presso alcuni clienti del Triveneto. “Gli shop-in-shop ci consentiranno di veicolare l’immagine di Sun68 a livello globale dandogli una vera spinta. Con questo format riusciamo infatti a governare l’immagine di marca, mentre negli altri casi è il buyer che decide con quali altri brand mescolarti”.
L’e-commerce di Sun68 è cresciuto del 30% ogni anno, e genera circa il 5% del giro d’affari, ma rappresenta più che altro un supporto alle vendite fisiche, “visto l’altissimo numero di clienti che ci distribuiscono. Ad esempio, in Italia presidiamo ormai tutte le grandi città e buona parte delle cittadine, perciò oggi una nostra sneaker si può trovare davvero facilmente”, conclude il CEO di Numero 8, azienda che negli ultimi 3 anni è passata da 35 a 65 persone in organico.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.