×
1 511
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
15 gen 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Numberblue consolida l’Italia e spinge su retail e wholesale in Europa

Pubblicato il
15 gen 2020

Il marchio di abbigliamento maschile Numberblue è diffuso in 200 negozi multimarca di 15 regioni d’Italia, ma dal 2019, con la collezione Primavera-Estate 2020, è approdato anche all’estero, in Germania, Serbia e Cechia. “Il nostro obiettivo 2020 è proprio di continuare a diffonderci sul Vecchio Continente, partendo da tutto l’Est Europa. Siamo nati in Italia, ma non vogliamo fermarci qui e continuare con l’internazionalizzazione”, dice a FashionNetwork.com il titolare, l’imprenditore Tolga Aydinol.

Numberblue, AI 2020/21


Nato 3 anni fa, il marchio della Ganet S.r.l. con sede in provincia di Venezia, a Maerne, e showroom nelle vicinanze, a Chirignago, realizza classici del casual reinterpretati in chiave contemporanea pensati per un uomo maturo, un professionista in carriera sempre in movimento, che cerca qualità autentica, versatilità e il giusto equilibrio fra eleganza e comfort. L’azienda punta a realizzare capi di qualità a prezzo competitivo. Le sue creazioni sono realizzate in sede da personale italiano, oppure da aziende terze dell’indotto per alcuni tipi di lavorazioni.

Oltre a Tolga Aydinol, sono soci di questa controllata italiana dell'azienda madre turca con quote di minoranza anche la Brand Manager di Numberblue, Cagla Demirel, da tanti anni in Italia, e il veneziano Guido Codato, che si occupa di logistica e spedizioni.

“La strategia principale, orientata ai prossimi 2-3 anni, sarà di aprire un centinaio tra corner e negozi monomarca e di distribuire i nostri prodotti all’interno di almeno 400 department store”, afferma Cagla Demirel. “E di arrivare a vendere almeno 300.000 pezzi all’anno, dai 100.000 che abbiamo venduto nel 2019”, aggiunge Aydinol, il quale possiede una fabbrica con 350 dipendenti in Turchia, a Izmir, che vanta un’esperienza produttiva di 20 anni come contoterzista per la realizzazione di abbigliamento (soprattutto maglieria e felperia) per vari marchi di moda e lusso europei.

Numberblue, AI 2020/21


Attualmente la casa madre turca vanta un fatturato di circa 15 milioni di euro. "Un altro nostro obiettivo è che vogliamo raddoppiare il fatturato in Italia in 2 anni”, puntualizza Cagla Demirel. La collezione Autunno-Inverno 2020/21 di Numberblue, presentata nel corso di un evento collaterale all’ultimo Pitti Uomo, consta di 150 referenze. I dipendenti in Italia sono 15.
 
“Un altro mio obiettivo è di portare la capacità produttiva della mia fabbrica per il brand Numberblue al 40%, mentre ora la sua quota è di poco superiore al 15%”, conclude Togla Aydinol.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.