×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
4 nov 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Nove25 si rafforza nel canale retail

Pubblicato il
4 nov 2019

Nove25, brand di gioielli personalizzabili in argento fondato nel 2005 dal milanese Roberto Dibenedetto, allora 28enne, sta portando avanti un piano di espansione retail che vede come ultimi step le aperture dei monomarca di Monza, Bergamo e Brescia. Gli store riprendono ed evolvono il concept storico del brand, basato su un interior design contemporaneo caratterizzato da giardini sospesi e dall’utilizzo di materiali come ferro, legno ed ottone.

Roberto Dibenedetto, fondatore di Nove25


Con le nuove aperture, i negozi Nove25 arrivano a undici, situati nei centri storici di Milano, Roma, Napoli, Como, Torino, Lugano, Ibiza e Valencia. L’obiettivo del brand è di arrivare a una ventina di store entro la fine del 2021. A breve sono previsti gli opening di Bologna e Varese, mentre le strategie commerciali su Milano prevedono una seconda apertura nel capoluogo lombardo.  
Il brand punta, inoltre, a inserirsi nei department store e nei concept store nazionali del segmento premium e lusso, dove conta già corner e shop-in-shop presso, tra gli altri, Folli Folie, Annex Rinascente Milano, Rinascente Roma Tritone, Coin Excelsior e il men’s concept store Depot di Varese.
 
“Siamo partiti con un primo piccolo punto vendita in via Cuneo, a Milano, che abbiamo in seguito trasferito in via Ravizza, in uno spazio che 7 anni fa ha raddoppiato le sue dimensioni”, ha raccontato a FashionNetwork.com Roberto Dibenedetto. “Sul fronte estero abbiamo debuttato nel 2011 con un negozio a Ibiza, seguito nel 2014 da Lugano e nel 2016 da Valencia. Uno dei prossimi obiettivi per l’apertura di un monomarca fuori dai confini nazionali riguarda un primo store negli USA, a Miami”.

Negli store del brand, nel gennaio 2019, ha debuttato #MyNove25, il nuovo configuratore sviluppato dal brand che rappresenta una vera novità per il settore della gioielleria. Tramite un’applicazione web dotata di un’interfaccia con un render 3D del prodotto, il configuratore permette di personalizzare tutte le categorie merceologiche (anelli, bracciali, pendenti, orecchini e accessori), e di consegnare il gioiello customizzato al cliente entro 15 giorni dall’ordine. Oltre che nei negozi Nove25, il configuratore può essere utilizzato anche tramite desktop o mobile nella sua versione digitale. 

Il nuovo negozio Nove25 a Bergamo

                                                                                                                                                                                           
Oggi l’azienda si sta focalizzando sullo sviluppo delle vendite online: “Abbiamo avviato lo store online nel 2016 e nel 2017 abbiamo quasi raddoppiato le vendite; per il momento l’e-commerce realizza i suoi ricavi per l’85% in Italia, ma per l’anno prossimo abbiamo un progetto di espansione internazionale. Anche i principali marketplace internazionali del lusso, tra cui Farfetch e Yoox,  si sono avvicinati al brand con risultati in termini di vendita molto interessanti”.
 
Nove25 ha realizzato numerosi progetti speciali, sia con artisti dell’ambito della musica e della urban culture che con brand internazionali. Per citarne alcuni, Nike, Casio, Candiani Denim, United Standard. Il brand è inoltre licenziatario di Juventus per cui sviluppa la collezione ufficiale di gioielleria. 

Nel 2016 è stata lanciata anche una brand extension di abbigliamento unisex, che comprende t-shirt, felpe ed accessori, venduta nei monomarca e sul sito del brand.

Gioielli Nove25


Nel 2015 Nove25 ha lanciato i marchi Dog Fever e Cat Fever: gioielli in argento con le sembianze di cani e gatti, dedicati agli amanti degli animali, che portano all’estremo il concetto di personalizzazione attraverso la loro eventuale smaltatura. Le due linee, che hanno un e-shop dedicato, sono vendute nei monomarca Nove25 ma anche a livello wholesale: “Abbiamo distributori in America, Inghilterra e Corea, anche questo progetto ci sta dando delle importanti soddisfazioni”, ha precisato Dibenedetto.
 
Le creazioni Nove25 vengono disegnate nell’head quarter di Milano, per poi essere prodotte esclusivamente in Italia da partner d’eccellenza situati tra Valenza, Vicenza e Arezzo. I laboratori orafi interni del brand sono deputati al controllo qualità, alla personalizzazione del gioiello e alla sua finitura.

Nove25 ha chiuso il 2018 con un giro d’affari di circa 7 milioni di euro, in crescita dai 5 milioni del 2017. La stima per il 2019 risulta ancora in crescita, attestandosi intorno ai 9 milioni di euro.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.