19 mag 2020
Nove25 apre un secondo negozio a Milano, mentre l’e-shop sorregge le vendite
19 mag 2020
Il marchio italiano di gioielli in argento Nove25 ha inaugurato il 18 maggio un negozio a Milano, situato in Corso Buenos Aires 4, suo secondo store milanese dopo quello di Via Ravizza e primo punto vendita ad aprire nella Milano post Covid.

“È una scelta coraggiosa, ma la vogliamo vedere come un’apertura simbolica che dia speranza a tutti i retailer che in questo momento devono riacquistare fiducia e necessitano di una narrazione positiva e pragmatica”, dice a FashionNetwork.com Roberto Dibenedetto, fondatore di Nove25.
Nel nuovo punto vendita milanese, dotato di tre vetrine, Nove25 ha introdotto un nuovo servizio, che consente di prenotare on line la visita in negozio. “In questo modo avremo una coda organica e la possibilità di entrare con prenotazione”, afferma Dibenedetto. “Nei nostri negozi ci siamo adoperati per rendere sicuro il lavoro dei nostri ragazzi e per garantire anche ai clienti un ambiente che rispetti tutte le disposizioni del decreto governativo. Nei negozi con metrature inferiori ai 40 metri entrerà solo un cliente alla volta e avrà a disposizione, sia all'ingresso che al bancone, dei gel o dei liquidi sanificanti per le mani. Gli stessi gel saranno a disposizione anche nei negozi più grandi, dove potranno lavorare più persone nel pieno rispetto delle distanze di sicurezza. I nostri ragazzi saranno tutti dotati di mascherine riutilizzabili e lavabili e saranno formati sul corretto utilizzo dei gel e di tutti i materiali per la sanificazione dell'ambiente. Inoltre, dopo la chiusura, abbiamo deciso di utilizzare uno spray sanificante per l'ambiente che agisce durante la notte”, precisa il fondatore.

L'emergenza sanitaria ha costretto l'azienda alla chiusura dei suoi store, puntando tutto sull'e-commerce. “I nostri clienti hanno dimostrato un’affezione al brand costante, anche nei momenti di chiusura, tanto che durante il lockdown il nostro e-shop con configuratore online ha registrato un +200% di vendite (dato comparabile sui mesi marzo e aprile)”, rivela l’imprenditore. “Questi dati, e l'interazione avuta con le attività di coinvolgimento che abbiamo implementato attraverso i nostri canali social, ci fanno capire che la gente apprezza il lavoro fatto con passione ed impegno”.
Il 2019 di Nove25 si era chiuso con le inaugurazioni di negozi a Bergamo, Brescia e Varese e con un fatturato di 8,8 milioni di euro, +18% sull’anno precedente. Il 2020 ha visto l’apertura del negozio di Bologna, che ha portato a 12 il numero di boutique del brand, la cui maggiore concentrazione di negozi è quindi in Lombardia, la regione più colpita dall'epidemia. Il che influenzerà certamente le vendite di qusto esercizio, visto anche che per molto tempo a Milano non ci saranno stranieri in viaggio. Dibenedetto si dice comunque ottimista al riguardo: “Dobbiamo essere fiduciosi, ce lo impone il nostro carattere e il nostro approccio al lavoro, pertanto stiamo considerando un calo che si attesti al -30% rispetto alle previsioni sul 2020”, stima.

Ad oggi Nove25 ha una clientela quasi totalmente nazionale (ad esclusione dei negozi di Lugano e Ibiza), ma attraverso l'e-commerce - ed in una seconda fase anche con aperture di negozi monomarca - il fondatore mira a far conoscere sempre di più le collezioni sul mercato internazionale, "perciò", puntualizza, "nonostante i nostri obiettivi siano nel medio-lungo periodo, attualmente la mancanza di stranieri a livello commerciale dovrebbe farsi sentire meno rispetto ad altre realtà. Il nostro piano di sviluppo retail guarda in particolare alla Cina, dove da qui al 2021 prevediamo l'apertura dei primi 5 store Nove25”.
Brand, ma anche laboratorio creativo, Nove25 è licenziatario ufficiale per i gioielli della Juventus dal 2017 e, da pochi giorni, collabora anche con l’Internazionale di Milano, ma Roberto Dibenedetto non si sbottona: “Sì, siamo alla vigilia di un progetto con l'Inter, ma a pochi giorni dal lancio non posso svelarlo. Rovinerei la sorpresa!”, conclude.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.