17 set 2019
North Sails affida la sua prima licenza per le calzature a Wage Italia
17 set 2019
La milanese Wage Italia si è aggiudicata la licenza per la produzione e la distribuzione a livello europeo della prima collezione completa di calzature del marchio americano North Sails, che fino ad oggi produceva direttamente alcuni modelli a completamento della propria linea di abbigliamento, mentre ora ha deciso di affidarsi a uno specialista del settore.

“Siamo partiti nel 2009 con la produzione e distribuzione in Europa delle scarpe del brand californiano Drunknmunky. Nel 2013 abbiamo avuto l’onore di essere scelti da Colmar come licenziatari a livello mondiale, facendo un salto in avanti sia in termini di qualità che di fatturato”, ha raccontato a FashionNetwork.com Giacomo Scaglia, fondatore di Wage Italia, incontrato in occasione di Micam. “A maggio di quest’anno abbiamo firmato un accordo di licenza della durata di 6 anni con North Sails. La prima campagna vendite, quella della PE 2020, ci ha portato ad entrare in circa 280 negozi, di cui 200 in Italia e i restanti in Francia e Germania”.
Tre le tipologie di store in cui la nuova linea di calzature North Sails farà il suo ingresso dalla prossima stagione calda: negozi di abbigliamento che vendono già il brand, il canale specializzato nelle calzature e i corner nei department store, tra cui Coin, dove il marchio americano è già presente. Le scarpe North Sails prodotte da Wage saranno inoltre disponibili nei monomarca a livello mondiale.

“La collezione si compone di 20 modelli da uomo e 17 da donna, in cui abbiamo cercato di trasferire i valori del marchio, legati allo sport e al mare, lavorando a stretto contatto con il loro ufficio stile interno”, ci ha spiegato Scaglia. “Abbiamo ovviamente sposato anche l’etica sostenibile di North Sails, utilizzando materiali di riciclo, come le vele dismesse delle barche per realizzare le linguette delle scarpe, e arrivando a produrre tre modelli totalmente in plastica riciclata, a parte la suola. Ma stiamo lavorando anche su quello”. L’imprenditore non esclude che in un prossimo futuro ci potrà essere anche una linea di footwear North Sails dedicata ai più piccoli, “ma prima vogliamo consolidare bene l’uomo e la donna”.
La collezione si struttura su due linee, Winch e Horizon, ognuna delle quali presenta tratti distintivi quali, oltre alle linguette già citate, i lacci ispirati alle cime nautiche e il disegno del sottosuola, che ricorda il fondale marino. Per l’uomo i colori vanno dal blu royal, bianco e rosso a tonalità più moderne come blu navy e grigio, accesi rispettivamente dall’arancione e dal giallo fluo. Per la donna vengono proposti toni decisamente più femminili, come il turchese con il fucsia e il beige con il rosa.

Wage Italia, che conta una quindicina di collaboratori e si avvale di partner produttivi esterni, ha chiuso il 2018 a 9,5 milioni di euro di fatturato e prevede di raggiungere i 10 milioni quest’anno. Grazie alla collaborazione con Colmar e al nuovo progetto con North Sails, la società prevede un incremento del 30% per il 2020.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.