18 set 2023
Nomination: esplode sui social un revival anni ‘90, ma il brand resta fedele alla sua cifra avanguardistica
18 set 2023
C’è una parola che si sposa benissimo con il DNA di Nomination, la società fiorentina nata negli anni ’80 e leader a livello mondiale nel mercato della gioielleria in acciaio e oro, ed è avanguardia.

L’azienda, ancora oggi a conduzione familiare, è stata infatti capace di compiere, prima di tutti e in un settore estremamente tradizionale e tradizionalista come quello della gioielleria, una vera e propria rivoluzione, dimostrandosi sempre un passo avanti e riuscendo a dare vita a nuovi rilevanti trend, primo tra tutti quello del bracciale componibile e personalizzabile.
L’anno 2022-23 ha visto registrare all’azienda fiorentina un’ottima crescita sia sul mercato italiano (+34%) che sui mercati esteri (+30%), che oggi rappresentano la parte di fatturato più rilevante. La previsione di chiusura per il 2023 sfiora i 40 milioni di euro grazie a strategie di prodotto e di comunicazione che si sono sempre rivelate innovative e hanno dimostrato una perfetta adesione della mission del brand alla rapida evoluzione del mondo contemporaneo.

Se con l’iconico bracciale Composable - con la sua incredibile varietà di maglie-link (anche in questo nome, che immediatamente riporta al mondo del web, la carica di modernità del progetto è evidente) - Nomination aveva definito, antesignano nel mondo della gioielleria, un nuovo modo per l’individuo di raccontare il proprio vissuto ed esprimere la propria personalità, oggi la scelta dell’azienda è di ampliare sempre più gli orizzonti. E guardare lontano non significa solo estendere lo sviluppo commerciale. Il senso è più complesso e profondo. Si tratta di posare lo sguardo, pur attraverso l’allegria e la leggerezza di un prodotto come il gioiello, sulla complessità del quotidiano, sull’importanza dell’individualità, sulla bellezza delle differenze. Rispondere a nuove esigenze di comunicazione non verbale.
Alessandro Gensini, Direttore Marketing e Comunicazione di Nomination e seconda generazione dell'azienda, incontra FashionNetwork.com e condivide lo spirito che anima le novità delle collezioni, l’incredibile sviluppo digitale di Composable e la filosofia della comunicazione del Brand.
“In America, sui social è nato una vera e propria moda del bracciale componibile che ha dato vita all’hashtag #theitaliancharmbracelet (era il claim usato da Nomination negli anni ’90): è stato un qualcosa di travolgente ed incredibile, la dimostrazione che Composable è un bracciale che ha davvero fatto storia e che questa storia interessa le nuove generazioni", ci racconta Alessandro Gensini. "Il buzz creato dagli influencer è arrivato velocissimo (come tutti i fenomeni nati su Tik Tok) anche in Inghilterra e da noi in Italia, alimentando molta curiosità e interesse per il bracciale da parte di giovanissimi, sia sul nostro sito sia sui punti vendita”.
FN: A livello di collezioni a che estensioni di gamma avete pensato per il prossimo anno?
AG: “Nelle nuove proposte per il bracciale Composable, ci siamo ispirati ai “favolosi” anni ’90 arricchendo la gamma dei link con i simboli declinati in una nuova veste grafica e rinnovando le maglie, per esempio quelle con le iconiche lettere, con una nuova versione glitterata. La collezione si amplia anche grazie all’inserimento di una collana che abbiamo voluto chiamare Sei Mia caratterizzata da un meccanismo brevettato che consente di scegliere, cambiare, inserire i diversi charms. Sei Mia si completa con proposte di orecchini, anelli e bracciali e si pone come statement più “fashion” restando comunque fedele agli stilemi del Brand. Benché l’orologeria non sarà il nostro “core”, abbiamo anche inserito dei segnatempo. La collezione è molto ampia sia per numero di modelli, che per possibilità di personalizzazioni e di creazione di gioielli su misura, personalizzabili e modulabili nel prezzo (abbiamo proposte in oro, argento, acciaio, con smalti pietre sintetiche, semi preziose ma anche diamanti)”.
FN: Nomination si è distinto, oltre che per l’innovazione, per la sua capacità di parlare ad un pubblico eterogeneo per genere, per età e stile. Si tratta di una scelta precisa che intendete mantenere?
AG: “Nel tempo, grazie alle oltre 2.000 referenze di link presenti sul nostro catalogo, il Composable è diventato un modo per raccontare la propria storia. E’ proprio il desiderio di potere essere il tramite dell’espressione delle personalità e dei legami tra le persone che ci ha guidati nell’individuazione del concept “Uno a me, uno a te” della campagna. Legami di sangue o “d’anima”, quelli della famiglia che ognuno ha il diritto di scegliere e dove a contare è l’amore. In un mondo iperconnesso dove spesso siamo soli, in un mondo che non sempre ha spazio per le emozioni, coltivare i propri legami, uscire dal riflesso dell’ “io” per arrivare al “noi” può essere il segreto per raggiungere la felicità. Abbiamo voluto raccontare l’importanza della condivisione, la bellezza degli abbracci di chi ci rimane accanto: genitori, figli, amici e compagni nuovi e ritrovati. Celebrare il valore degli amori, siano essi presenti e passati, senza distinzioni di razza, sesso ed età. Diventare i testimoni di legami indissolubili, trasversali, nel segno dell’amore e dell’amicizia, generazione dopo generazione”.
A livello distributivo i prodotti Nomination sono oggi presenti nel mondo in circa 2.200 rivenditori indipendenti e oltre 80 monomarca in franchising. In Italia il brand possiede cinque store a gestione diretta - Firenze, Milano, Venezia, Roma e Bari - e sono imminenti le aperture in franchising di un secondo store ad Istanbul e di una terza boutique in Sud Africa.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.