×
1 653
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
12 mar 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Nike riduce il suo impatto ambientale e fissa nuovi obiettivi per il 2025

Pubblicato il
12 mar 2021

Nike ha reso noti i risultati del proprio Impact report relativo all’anno fiscale 2020, che riporta l’impatto ambientale e sociale del brand e annuncia i nuovi obiettivi stabiliti per i prossimi 5 anni.

Nike ha presentato il proprio Impact Report 2020 e i nuovi obiettivi per il 2025

 
In particolare, lo scorso anno la società ha lanciato il “Supplier Climate Action Program”, finalizzato a sviluppare percorsi di riduzione del carbonio per i propri fornitori di materiali e prodotti finiti. Attualmente le strutture produttive di proprietà e in gestione negli Stati Uniti e in Canada utilizzano il 100% di energia rinnovabile. I fornitori di tintura e finissaggio tessile hanno ridotto l'uso di acqua dolce del 30%, superando di gran lunga l'obiettivo previsto per il 2020. I fornitori premium per il prodotto footwear hanno riconvertito il 99,9% degli scarti di produzione.
 
Per quanto riguarda il tema dell’inclusività, Nike ha collaborato, tra gli altri, con il Comitato Olimpico e Paralimpico degli Stati Uniti, dando vita a progetti come la guida “Coaching Girls per gli allenatori” (che ha lo scopo di aiutare a costruire una cultura dello sport divertente e inclusiva per le ragazze) e “Made to Play”, che riguarda l'impegno globale per far muovere i bambini attraverso il gioco e lo sport e che ha coinvolto gli stessi dipendenti Nike: circa 6.700 dipendenti degli store del brand in 29 Paesi hanno svolto più di 60.000 ore di volontariato nel 2020 per ispirare i bambini ad essere attivi e a praticare sport.

Sempre in quest’ambito, la società ha annunciato che nell’ultimo anno è cresciuta significativamente la rappresentanza delle donne in tutta l'azienda (+49,5%) e delle minoranze etniche (+29%) nel management negli Stati Uniti. Infine, con un investimento di 140 milioni di dollari da parte di Nike, Converse, Jordan Brand e Michael Jordan, l’azienda ha supportato organizzazioni che promuovono l’uguaglianza di razza.
 
Alcuni degli obiettivi fissati da Nike per il 2025 sono la riduzione del 70% delle emissioni di gas serra nelle strutture di proprietà o gestite, attraverso l’utilizzo di elettricità rinnovabile al 100%; la riduzione del 10% dei rifiuti per ogni unità di produzione, distribuzione, packaging e nella propria sede, grazie a una migliore efficienza operativa; e la riduzione del 25% per kg dell'uso di acqua dolce nella tintura e nel finissaggio dei tessuti.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.