×
1 607
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
31 ott 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Nike cede Hurley al gruppo Bluestar Alliance

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
31 ott 2019

È ufficiale: Nike venderà Hurley, il marchio di surf con sede a Costa Mesa, in California, al gruppo Bluestar Alliance. Nel mezzo dell'estate, a luglio, avevano cominciato a circolare voci sulla volontà del colosso americano, anche proprietario dei brand Jordan e Converse, di privarsi della label fondata da Bob Hurley nel 1979.

Foto: Hurley


I termini della transazione non sono stati resi noti. L'accordo dovrebbe essere efficace dal prossimo dicembre, afferma il fornitore di attrezzature sportive.
 
Nike aveva comprato Hurley dal suo fondatore nel 2002 per una somma che non venne divulgata: l’intento del gruppo di Beaverton (Oregon) era di estendere la gamma prodotti del suo connazionale all'abbigliamento sportivo in generale.

“Bob e il suo team hanno reso Hurley il marchio di surf più innovativo del mondo”, afferma Michael Spillane, presidente categorie e prodotti di Nike. “Questo cambiamento di proprietario permetterà di indirizzare meglio il potenziale di crescita di Hurley e di investirvi in modo strategico”.
 
“Si tratta di un’acquisizione importante per Bluestar, in quanto la distribuzione internazionale di Hurley consentirà al gruppo di espandere la sua presenza in tutto il mondo. Non vediamo l'ora di sviluppare la rete esistente di negozi Hurley e di aprirla ad altri Paesi, basandoci sulle profonde collaborazioni che già esistono all’interno del portafoglio marchi di Bluestar. A nostro avviso, Hurley proseguirà la trasformazione in marchio lifestyle, pur mantenendo la sua identità legata agli sport estremi”, aggiunge Joey Gabbay, CEO di Bluestar Alliance.
 
Hurley farà ora parte di un portfolio di brand che comprende Catherine Malandrino, English Laundry, Bebe e Brookstone. Bluestar è un gruppo fondato nel 2006 da Joseph Gabbay e Ralph Gindi, le cui specialità sono la firma di accordi di distribuzione e lo sviluppo di licenze. Il volume delle sue vendite è di circa 2 miliardi di dollari (1,8 miliardi di euro).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.