×
1 593
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
2 nov 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Nice Footwear lancia l’Ipo a Piazza Affari

Pubblicato il
2 nov 2021

Nice Footwear SpA avvia l’iter di quotazione su Euronext Growth Milan di Borsa Italiana con l’obiettivo di costituire un polo italiano di eccellenza nella progettazione e produzione di sneaker. L’ammissione alle negoziazioni è prevista nella seconda metà di novembre con un collocamento istituzionale riservato esclusivamente a investitori qualificati italiani ed esteri, mediante offerta di azioni interamente rivenienti da un aumento di capitale per un massimo di 5 milioni di euro.

Nice Footwear


D’intesa con il global coordinator, Nice Footwear potrà incrementare l’offerta per ulteriori 500mila euro, con la concessione dell’Opzione Greenshoe per sottoscrivere una porzione dell’aumento di capitale a servizio dell’offerta per massimi 500mila euro. La forchetta di prezzo è stata fissata tra un minimo di 9 euro e un massimo di 11 per azione, per una valutazione dell’equity value pre-money tra 13,5 e 16,5 milioni di euro. Il bookbuilding parte il 3 novembre e durerà fino al 10 novembre, salvo chiusura anticipata. 
 
“La quotazione è un nuovo traguardo nel nostro percorso di crescita e rappresenta un ulteriore passaggio strategico per il consolidamento dei piani di sviluppo imminenti e futuri. La società sta attraversando un periodo di grande rimodulazione che ha permesso di raggiungere risultati significativi come l’emissione del primo minibond, l’apertura della sede di Shanghai e il riconoscimento come Pmi innovativa”, afferma Bruno Conterno, presidente e Ad di Nice Footwear. “Grazie anche alla neoacquisita Favaro Manifattura Calzaturiera, il gruppo è pronto per un nuovo posizionamento volto a creare un polo italiano di eccellenza nella progettazione e produzione di sneakers”.

Nice Footwear è specializzata in sviluppo, produzione e commercializzazione di scarpe sportive con brand propri, in licenza e per conto terzi, tra cui Kronos, Ellesse, Conte of Florence, Fred Mello e G-Star Raw. La società, nata nel 2004, ha chiuso l’esercizio 2021 con 23,6 milioni di euro di ricavi, di cui di 2,5 milioni in capo a Favaro Manifattura Calzaturiera, un utile netto di 1,19 milioni di euro, un Ebitda di 2,77 milioni e una posizione finanziaria netta pari a 3,98 milioni. 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.