NGG-New Guards Group acquista il marchio Ambush
Molto nota nell’ambiente per scovare e supportare i giovani talenti che considerano dei visionari, l’azienda New Guards Group, holding che produce e distribuisce moda luxury dallo stile contemporaneo fondata nel 2015 a Milano da Claudio Antonioli, Davide De Giglio e Marcelo Burlon, ha comprato il marchio Ambush. Già proprietaria di prestigiose etichette come Off-White, Heron Preston o Palm Angels, la società italiana era stata nel frattempo acquistata a sua volta dal colosso inglese dell'e-commerce Farfetch lo scorso agosto per 675 milioni di sterline (603 milioni di euro).

Questa acquisizione, perfezionata per una cifra non comunicata, segna pertanto una nuova tappa nello sviluppo del portafoglio di New Guards Group. Ambush, marchio di Tokyo lanciato nel 2012 da Yoon e Verbal Ambush, si era inizialmente proposto sul mercato come marchio di gioielleria sperimentale. Estesosi in seguito al prêt-à-porter unisex, il marchio dall'estetica decostruita e all'avanguardia ha saputo evolversi grazie a collaborazioni prestigiose con Nike, Sacai od Off-White, affermandosi tra le stelle nascenti del mondo della moda.
“Sono rimasto molto colpito da tutti i progetti sviluppati da Yoon e Verbal negli ultimi anni”, ha dichiarato Davide De Giglio, cofondatore e presidente di New Guards Group. “Credo davvero che questa collaborazione possa portare una nuova dinamica nel panorama della moda grazie al mix delle culture giapponese e italiana”. Dal canto suo, Yoon Ambush, che lavora anche come responsabile della gioielleria maschile di Dior, ha affermato che questa alleanza dovrebbe permettere ad Ambush di “raggiungere un potenziale senza precedenti su scala globale” e di “miscelare il know-how giapponese con quello italiano”.
Il gruppo italiano dovrebbe quindi assumere il controllo del brand dalla prossima collezione Autunno-Inverno 2020, commercializzandolo in particolare tramite Farfetch ed estendendone la rete di distribuzione. Yoon Ambush ne resterà la direttrice artistica e Verbal Ambush conserverà il titolo di presidente.
New Guards Group, che possiede il 75% delle giovani etichette che ha comprato, comunica di aver registrato un fatturato di 345 milioni di dollari (più di 310 milioni di euro) nell’esercizio scalato chiusosi nell’aprile del 2019. Diversi gruppi del lusso, LVMH compreso, avevano esaminato con grande interesse la situazione di NGG, prima che Farfetch riuscisse a sorprendere tutto il settore nel terzo trimestre del 2019 aggiudicandosi il controllo del gruppo tricolore chiudendo l’affare con un pagamento in parte in contanti e in parte in azioni Farfetch.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.