×
1 559
Fashion Jobs
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Pubblicato il
16 feb 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

New York: Première Vision replica al progetto di Milano Unica

Pubblicato il
16 feb 2015


Carlo Calenda, il Viceministro allo Sviluppo Economico, ha approfittato del recente salone di Milano Unica per augurare alla fiera milanese di superare la francese Première Vision soprattutto grazie all'edizione del prossimo luglio a New York! Certo, si è trattato (dichiaratamente, del resto) di una boutade...

E' stato Gilles Lasbordes ad animare la conferenza stampa di Première Vision la mattina di martedì 10 febbraio


Tuttavia, Première Vision ha voluto rispondere al politico italiano in occasione dell'apertura del suo salone parigino di riferimento martedì 10 febbraio, ricordando la già forte presenza italiana nel suo salone di New York.

"L'Italia è stata una delle prime nazioni straniere ad unirsi a Première Vision sin dalla sua creazione, 40 anni fa. Da allora abbiamo accompagnato le aziende italiane che esportano in tutto il mondo", ha sottolineato Gilles Lasbordes, patron di Première Vision Paris. "Compreso a New York, dove siamo presenti da 15 anni. Première Vision è una struttura forte, che funziona. Insieme dobbiamo continuare questo lavoro e sviluppare questo salone".

Il messaggio vuole essere sia politico che chiaro: piuttosto che lanciarsi in un nuovo donchisciottesco appuntamento del tessile europeo a New York, le aziende e le autorità italiane dovrebbero investire su un appuntamento che ha già fatto le prove su un mercato tanto delicato quanto importante. Première Vision, ovviamente, i cui organizzatori ricordano con malcelato orgoglio (e anche in questo caso, un pizzico di polemica) che loro non hanno mai fatto ricorso a sovvenzioni statali.

Uno scambio di vedute che rimanda in particolare alla lotta che oppone Première Vision SA e la tedesca Messe Frankfurt, con il quale si è alleato proprio Milano Unica, che ogni stagione organizza un ampio villaggio italiano all'interno del salone Intertextile di Shanghai. Una partnership che potrebbe però rappresentare un freno a questo tipo di collaborazione con Première Vision, la cui "porta resta comunque aperta", indicano i suoi dirigenti.

L'ultima edizione di luglio di Première Vision New York aveva riunito 261 aziende e 4.223 visitatori l'anno scorso, per una progressione del 7%.

La 20a edizione di Milano Unica, ha invece accolto 353 espositori all'inizio di febbraio, fra italiani e stranieri, attirando 18.000 visitatori, per un calo del 5%. Da notare che l'attuale sessione di Première Vision Paris conta 752 espositori italiani!

Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.