×
1 577
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
4 nov 2010
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

New York accorre in aiuto alla sua industria della moda

Pubblicato il
4 nov 2010

4 nov 2010 - Il sindaco di New York Michael Bloomberg Rubens ha presentato ieri sei progetti chiave destinati a sostenere l'industria della moda nella sua città. I rappresentati del settore già ad ottobre si erano riuniti per affrontare il problema riguardante il numero crescente di giovani designer e imprenditori della moda sempre più propensi a tentare fortuna all’estero. Un incontro che è stato organizzato per trovare misure atte a salvaguardare l’industria interna dell’abbigliamento, un settore il cui peso sull’economia é alquanto incisivo, dal momento che conta oltre 55 miliardi di dollari.

Il primo dei sei progetti prevede la creazione del “NYC Fashion Fund and Institute” (”Istituto e Fondo per la Moda di New York”), finalizzato a preparare i giovani designer, imprenditori e retailer della moda al mondo del lavoro. In seguito, è stato lanciato un concorso, chiamato “Progetto pop-up”, i cui vincitori riceveranno assistenza e supporto marketing, con la possibilità di creare una propria impresa ex-novo. Il terzo passo é la “New York City Fashion Draft”, ovvero una settimana speciale durante la quale gli studenti di tutto il mondo avranno la possibilità di relazionarsi e confrontarsi con i professionisti del settore.



Il “New York City Fashion Campus” prosegue la lista delle iniziative, e consiste in una serie di seminari con nomi leader nel settore che mettano in luce le specificità dei mestieri nel settore della moda nella Grande Mela. Il quinto punto invece, il “New York City Fashion Fellows”, mette a disposizione un sistema di borse di studio, che permetterà ad una trentina di persone di ricevere assistenza e contatti per iniziare la propria attività.

L’ultimo punto invece, chiamato “Designer come Imprenditore”, fornirà ai dirigenti d’impresa le competenze necessarie alla gestione in generale, e a quella dell’e-commerce in particolare, attraverso una serie di seminari e workshop.

 Queste sei iniziative sono state in gran parte ispirate dalla “FashionNYC2020”, un gruppo di professionisti guidato dai dirigenti principali di Macy's, Teoria, Gilt Group, Diane von Furstenberg ed LF.

La stessa “New York City Economic Development Corporation” (“Associazione di Economia e Sviluppo della città di New York”) ha preso parte ai progetti coinvolgendo oltre 500 professionisti internazionali, interpellati per studiare i metodi migliori sui quali agire e quale fosse la condotta più idonea da tenere. Anche Jean-Pierre Mocho, presidente della “Fédération Française du Prêt-à-Porter Féminin” (“Federazione Francese del Prêt-à-Porter Femminile”) ha confidato a FashionMag.com di essersi intrattenuto con alcuni emissari inviati dal comune di New York, interessati alle iniziative prese dalla Federazione insieme al Comune di Parigi, per discutere e sviluppare i 6 progetti.

Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.