×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Ansa
Pubblicato il
4 gen 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Netflix apre una palestra virtuale con Nike

Di
Ansa
Pubblicato il
4 gen 2023

Buoni propositi di Capodanno: mentre prepara il giro di vite sulle password, Netflix invita i suoi abbonati ad alzarsi dal divano e cominciare a muoversi. Nel fine settimana delle feste la piattaforma in streaming ha messo a disposizione del suo pubblico 46 video di allenamenti per un totale di 30 ore di programmazione. Si va dallo yoga ai principi di base del fitness, l'allenamento ad alta intesità e quello per addominali di ferro. L'iniziativa è stata resa possibile da un'alleanza con Nike Training Club, l'app atletica del gigante dell'abbigliamento da sport, che ha messo a disposizione i suoi istruttori più popolari come Kirsty Godso e Betina Gozo. Altri 43 video saranno pubblicati nel corso del 2023.

La palestra virtuale Netflix/Nike


La palestra virtuale Netflix-Nike è aperta in tutto il mondo e le lezioni saranno a disposizione degli abbonati in varie lingue tra cui l'italiano. Per Nike l'alleanza è un modo di combattere la concorrenza di Peloton: l'app collegata all'iconica quanto costosa bicicletta da spinning che ha fatto furore durante il Covid ha quasi tre milioni di abbonati contro gli 1,8 milioni di Ntc, ma d'ora in poi il gigante dello sport avrà accesso ai 223 milioni di sottoscrittori di Netflix.

L'annuncio è arrivato ad addolcire la conferma che il 2023 sarà l'anno della temuta stretta di Netflix sulle password condivise. Il test del fitness in streaming è infatti una delle armi che la piattaforma si è data per contenere e possibilmente recuperare abbonamenti paganti. Per anni Netflix ha fatto da padrone nel mercato dello streaming, ma a partire dalla scorsa primavera questo primato è entrato in crisi. In aprile Netflix ha riportato per la prima volta in oltre un decennio la perdita di 200 mila abbonamenti a dispetto del ritorno di serie popolari come Stranger Things e Ozark, a cui si sono aggiunti altri 970 mila esodi in luglio.

"Il gran numero di famiglie che condividono l'abbonamento, combinato alla concorrenza, sta remando contro i profitti", aveva detto Netflix già allora. Sono circa cento milioni gli spettatori di Netflix che usano la password di parenti e amici e non è chiaro come la piattaforma possa applicare il giro di vite minacciato: l'ipotesi più accreditata è che il colosso dello streaming userà gli indirizzi Ip per individuare i clienti 'scrocconi' per poi minacciare di bloccare l'accesso se non sarà pagato un sovrapprezzo. Netflix ci ha già provato l'anno scorso in Cile, Costa Rica e Perù, introducendo un tre-quattro dollari addizionali per ogni 'seconda casa'.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Moda
Sport
media