×
1 468
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
25 lug 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Nel calendario provvisorio della Fashion Week di Londra il ritorno di Burberry e il debutto di Raf Simons

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
25 lug 2022

Il British Fashion Council (BFC) ha pubblicato il programma provvisorio per la London Fashion Week (LFW), che si svolgerà dal 16 al 20 settembre.


Burberry farà ritorno alla Fashion Week di Londra il prossimo settembre - Burberry


Ancora una volta si tratterà di un programma ibrido, digitale e fisico, con oltre 110 designer affermati, tra cui grandi nomi come Burberry, che torna a Londra dopo una breve pausa, e Raf Simons, che invece debutterà sul podio della LFW.
 
Da sottolineare anche la presenza di altri brand conosciuti, che sono tra le grandi attrazioni di questa Fashion Week, come Emilia Wickstead, Erdem, JW Anderson, Huishan Zhang, Molly Goddard, Rejina Pyo, Roksanda e Simone Rocha.

Tornerà anche Richard Quinn, vincitore del British Fashion Council/Vogue Designer Fashion Fund di quest'anno, insieme ad altri nomi che rappresentano il futuro della moda, come Completedworks, Richard Malone, Supriya Lele e Tove, vincitori del BFC Fashion Trust.
 
Tra gli altri brand che parteciperanno a questa edizione: 16Arlington, Chopova Lowena, Daniel W Fletcher, Edward Crutchley, Fashion East, Halpern e Knwls.
 
Confermato anche il BFC Newgen Show Space presso l'Old Selfridges Hotel, con il supporto del retailer dei department store di lusso. Vi prenderanno parte Ancuta Sarca, Asai, Bethany Williams, Chet Lo, Di Petsa, Eftychia, Feben, Harri, Helen Kirkum, Leo Carlton, Masha Popova, Nensi Dojaka, Paolo Carzana, SS Daley, Sinéad O'Dwyer, Stefan Cooke e Yuhan Wang.
 
Per quanto riguarda l’hub digitale della LFW, rimarrà accessibile a tutti.
 
Come già accennato in precedenza, questo è solo un programma provvisorio, le date e i formati finali per ciascuno dei marchi saranno confermati a metà agosto.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.