1 mar 2021
Neinver: nel 2020 cala il fatturato dei tenant, ma firmati quasi 1.500 contratti d’affitto
1 mar 2021
Nonostante le problematiche connesse a pandemia e lockdown, lo scorso anno lo specialista europeo degli outlet ha firmato circa 1.500 contratti di affitto, di cui 1.200 per rinegoziazioni dei canoni e 210 per nuove locazioni o rinnovi. Al 31 dicembre la percentuale di spazi occupati risultava pari al 95%, in linea con quella degli scorsi anni.

Il player ha ampliato la propria offerta con brand prestigiosi come Lacoste, Puma, Intrend, Karl Lagerfeld, Swarowski e Roberto Cavalli e si è aggiudicata nuovi importanti retailer, tra cui Max & Moi, Lafuma, Elisabeth Biscarat, Kids Around, Not Shy, Sinsey, Anne & Max e Burger Federation. Inoltre, marchi del calibro di Pinko, The Kooples, Marc ‘O Polo, Salomon, O’Neill, Kappa e New Balance hanno aumentato i propri spazi.
Il fatturato dei tenant nel portfolio outlet ha registrato una partenza positiva a inizio 2020, crescendo del 7% nei primi due mesi. In seguito, le restrizioni e interruzioni dell’attività imposte dal coronavirus hanno inevitabilmente avuto impatti negativi. Rispetto al 2019, lo scorso anno le vendite totali nel portfolio outlet di Neinver hanno registrato diminuzioni del - 25/-30% circa, a seconda delle regioni e delle limitazioni. Tuttavia, nel terzo trimestre, caratterizzato da minori restrizioni, alcuni centri sono riusciti a mantenere i livelli del 2019, mentre altri sono addirittura cresciuti del 15/20%.
“Dall’inizio della pandemia, abbiamo valutato le situazioni dei nostri tenant caso per caso, offrendo loro soluzioni flessibili e mirate per alleggerire il canone”, ha affermato Carlos González, Direttore Generale di Neinver. “Oltre alle trattative con i tenant, l’attività di leasing è andata avanti in maniera sostenuta, nonostante la situazione particolare. Il fatto che i marchi abbiano accumulato giacenze, infatti, ha accresciuto il loro interesse verso la creazione e l’ampliamento degli sbocchi all’interno degli outlet center. Tuttavia, si stanno dimostrando più selettivi nelle modalità di espansione, concentrandosi sulle migliori location e sugli asset più solidi”.
Sul fronte italiano, lo scorso anno Neinver ha portato a termine il restyling di Vicolungo The Style Outlets, potenziando l’offerta per il tempo libero con una nuova area giochi indoor con educatori professionisti per bambini fino a 6 anni e un’area giochi all’aperto di 1.700 mq, il "Kinder Joy of moving Park", un parco per lo sviluppo delle capacità motorie, unico nel suo genere, realizzato in collaborazione con il Comune di Vicolungo e con Soremartec, società del Gruppo Ferrero.
In Spagna è stata completata la ristrutturazione di Getafe The Style Outlets a Madrid, con un consistente rinnovo del portfolio del centro che ha visto l’ingresso di circa 30 nuovi retailer; nei Paesi Baschi è stata operata una ristrutturazione a 360° del parco commerciale Megapark Barakaldo di proprietà del Grupo Lar, che ha accolto due concept esperienziali: un centro indoor dedicato alla tecnologia per il tempo libero e il freestyle e un innovativo spazio di realtà virtuale.
A novembre è stato inaugurato Amsterdam The Style Outlets, il primo centro di Neinver nei Paesi Bassi, aperto insieme al partner Nuveen Real Estate con circa il 75% degli spazi già locati e con molte delle nuove firme acquisite durante il periodo di lockdown.
Per fronteggiare la pandemia, Neinver ha introdotto un tool di virtual shopping, attraverso cui è possibile entrare in contatto diretto, tramite telefono, e-mail o WhatsApp con numerose boutique The Style Outlets, con diversi tipi di servizi: i clienti possono chiedere informazioni sui capi desiderati, pianificare sessioni di shopping dedicate, riservare o prenotare prodotti, oppure concludere l’acquisto direttamente via WhatsApp, decidendo se ritirarlo in store o ricevendolo a domicilio. Il servizio è stato lanciato in Italia, Paese pilota del nuovo tool con i due centri di Vicolungo e Castel Guelfo.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.