×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
27 feb 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Neinver: nel 2018 il segmento outlet supera i 970 milioni

Pubblicato il
27 feb 2019

Il colosso spagnolo dell’immobiliare e player leader nel segmento outlet europeo, Neinver, presente in Italia a Castel Guelfo e Vicolungo, ha chiuso il 2018 con ricavi del portafoglio outlet a 971 milioni di euro e vendite like-for-like in aumento del 3% rispetto all'anno precedente. L’incremento è dovuto, in gran parte, alle vendite realizzate nell’ultimo trimestre del 2018 e in concomitanza con il periodo natalizio.

Vicolungo The Style Outlets


"Questi risultati sono il frutto della nostra strategia: ottenere una crescita organica delle vendite tramite la gestione intensiva e il rinnovamento delle strutture, dando vita a una proposta di shopping esclusivo in tutti i centri, sia per i visitatori, sia per i turisti ", ha commentato Carlos González, managing director di Neinver. "Abbiamo inoltre inaugurato una fase di restyling per alcuni nostri centri, tra i quali Vicolungo The Style Outlets in Italia, Megapark Barakaldo in Spagna, Factory Poznan in Polonia e Roppenheim The Style Outlets in Francia. In questo 2019 abbiamo in programma lavori di ristrutturazione anche nei nostri centri di Madrid".
 
Nei 12 mesi passati, i 15 outlet del gruppo iberico attivi nel Vecchio Continente (dislocati tra Spagna, Italia, Francia, Germania e Polonia) hanno accolto complessivamente 42,3 milioni di visitatori. Il tasso di occupazione del portafoglio outlet, che include 600 brand e quasi 1.400 negozi, si è mantenuto alto, pari al 96%.

“I brand presenti nei nostri centri sono cresciuti in media dell’8% negli ultimi cinque anni, una crescita notevole considerati i trend attuali del settore”, ha spiegato Barbara Somogyiova, leasing director durope di Neinver.“I nostri retailer condividono pienamente il nostro business model. Nel 2018 abbiamo concluso 350 nuove locazioni. Molti i brand che hanno debuttato nel corso del 2018 o che hanno aperto nuovi punti vendita all’interno del portafoglio; tra gli altri: Gant, Guess, Hackett, Karl Lagerfeld, Trussardi e Under Armour”.
 
In Italia, il gruppo ha accolto 6,3 milioni di visitatori, registrando un incremento delle vendite dell’1%. Crescita in doppia cifra di ricavi e presenze in Germania, rispettivamente, del 14,5% e del 15% (a 3,1 milioni). In Spagna, i sei centri outlet del gruppo hanno registrato una crescita annuale delle vendite del 3% (+2% like-for-like) e hanno accolto 19,7 milioni di visitatori. Aumentano le vendite anche in Francia (+2% con 1,8 milioni di visitatori) e in Polonia (+1% con 11,3 milioni di visitatori).
 
Nei prossimi 5 anni, il colosso spagnolo punta a raddoppiare il volume delle nuove proprietà, aggiungendo circa 150.000 mq. di superficie commerciale nei nuovi spazi, mentre per il 2020 è attesa l'apertura di Amsterdam e Alpes The Style Outlets, in Francia. Questa primavera vedrà invece la luce il polacco Silesia Outlet, a Gliwice.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.