1 lug 2021
Nasce Yourate, la prima tecnologia indossabile totalmente tessile
1 lug 2021
Nasce la prima tecnologia indossabile totalmente tessile, Yourate. Il progetto, firmato dall’italiana AccYouRate Spa, sbarca a Firenze per Pitti Uomo con la maglietta ‘intelligente’ made in italy Youcare, ed è destinato a lasciare il segno nell’universo moda, oltre che nel settore medicale, dopo essere stato premiato come prima novità di spicco al 'Mobile World Congress 2021', appeno conclusosi a Barcellona.

Dopo 20 anni nell’azienda di famiglia, specializzata in progettazione e produzione di vestiario per le forze armate, Arnaldo Usai fonda AccYouRate Spa circa 7 anni fa per scalare il mercato dello smartclothing con un’idea innovativa: “rendere il tessuto intelligente senza modificarne le caratteristiche merceologiche fondamentali”, spiega a FashionNetwok.com
L’innovazione, sviluppata in collaborazione con le università di Bologna e Cagliari, “supera con un approccio made in italy la corrente di pensiero che abbina l’elettronica al tessuto, puntando sulla funzionalizzazione del tessuto”, prosegue Usai, “e lancia una nuova generazione di abbigliamento che comunica i parametri di salute dell'organismo, orientando così i comportamenti volti ad aumentare il benessere individuale”.
La T-shirt è priva di componentistica metallica e presenta sensori tessili nativamente ‘immersi’ nel tessuto che consentono di rilevare i parametri bio-vitali della persona che la indossa, come un ‘vero’ elettrocardiogramma, l’analisi degli atti respiratori e delle componenti del sudore, lo sforzo muscolare e la temperatura corporea. Una volta raccolti, i dati vengono trasmessi in real-time attraverso le più moderne reti di telecomunicazione ai dispositivi dell’utente (smartphone o smartwatch).
A Firenze, nella cornice di Pitti Uomo, AccYouRate ha presentato i risultati del primo progetto di utilizzo di abbigliamento intelligente su scala diffusiva in collaborazione con Croce Rossa Italiana e il docu-film del giovane testimone “spontaneo” Mattia sulle potenzialità di Yourate nel mondo dell’abbigliamento.
AccYouRate conta circa 70 dipendenti e fino ad oggi ha svolto principalmente servizi di consulenza sui temi delle tecnologie indossabili. Ma con il lancio di Yourate mira a costituire “un progetto-piattaforma nel quale aggregare partner di prodotto e di servizio per renderlo ancora più competitivo e sfidante”, sottolinea Usai. Il gruppo, infatti, si è aperto all’industria del fashion e a tutti i produttori interessati a declinare l’innovazione nella proprie gamme.
“Abbiamo già siglato due contratti di licenza con due partner moda, di cui uno italiano, che annunceremo il prossimo autunno”, rivela il numero uno di AccYouRate, che conclude: “attraverso una serie di acquisizioni che stiamo finalizzando su scala globale, puntiamo a diventare in 3 anni il player di riferimento sul mercato delle tecnologie indossabili basate sull’e-textile”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.