×
1 593
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
25 ott 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Nasce Tx3, primo fashion incubatore virtuale italiano

Di
Ansa
Pubblicato il
25 ott 2014

Un vivaio di giovani talentuosi, un brand di moda crowdsourced, un canale di vendita globale e il fil rouge delle eccellenze manifatturiere italiane: tutto questo è TX3, il primo fashion incubator virtuale in Italia, che dal 24 ottobre accoglie i vincitori della prima edizione del "Contest_01" dedicato ai giovani stilisti. Sono stati selezionati nuovi talenti della moda durante l'evento conclusivo del contest lanciato da TX3 che si è svolto a Milano presso lo Spazio Anniluce.

I vincitori del primo contest di TX3


La giuria, formata esperti di moda e design italiano, e da alcuni rappresentanti delle più prestigiose Scuole di Moda italiane, ha proclamato i 7 stilisti vincitori che da oggi entreranno a far parte di TX3. I vincitori sono stati scelti tra i 15 designer finalisti, che, nel corso dell'evento, hanno avuto la possibilità di raccontarsi e far sfilare un prototipo dei capi realizzati. Questi i nomi dei vincitori: Stefano Lo Muzio, Simone Galofaro, Michele Cadelano, Tsu Yao Wang, Giulia Geromel, Katherina Purkathofer e Lin Yang.

TX3 sosterrà i vincitori in un percorso di crescita professionale fino a farli diventare fashion designers indipendenti e finanzierà a ciascuno di loro 2 collezioni l'anno a tiratura limitata. Unico giudice imparziale, il mercato, che decreterà gli stilisti migliori capaci di catturare i trend emergenti del momento: i fashion designer saranno infatti sottoposti ad un processo di selezione continuo basato sia sui risultati di vendita che sul gradimento espresso dagli utenti attraverso i social network. Ogni anno solo i primi classificati potranno rimanere in TX3 ed essere finanziati per un secondo anno.

Il prodotto finale, un total look, capi ed accessori, che coniugano in sé l'innovazione nel design e la tradizione nella manifattura italiana venduti esclusivamente attraverso il canale on line e promossi con innovativi strumenti di social marketing. La giuria selezionatrice era composta da: Maria Luisa Frisa, Direttore del corso di Laurea in Design della Moda dello IUAV, Sara Azzone, Direttore IED Moda Milano, Patrick De Muynck, Head of Design Department Polimoda, Roberto Lorenzi, Fashion Consultant, Anna Meris, Fashion Enterpreneur, Michela Zio, giornalista di MF Fashion, Giancarlo Montebello, designer di gioielli e ornamenti per il corpo, Attilio Biancardi, Presidente del Gruppo Sistema Moda Unindustria Treviso, Mario Dell'Oglio, Presidente della Camera Italiana Buyer Moda, Elio Fiorucci, Fashion enterpreneur e designer e Antonio Mancinelli, Editor presso Marie Claire.

TX3, start up incubata presso la Fondazione "La Fornace dell'Innovazione" di Asolo e promotrice del contest, racchiude e mescola l'esperienza internazionale nel settore moda e le competenza MBA di un team tutto italiano che intende mettere in campo un nuovo modello di business applicato al fashion.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.