×
1 165
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
DR. MARTENS
Sales Supervisor - Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Export Manager - Luxury
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Area Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buying Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Adnkronos
Pubblicato il
8 ott 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Nasce Seri.co 2015, la nuova certificazione per una moda pulita

Di
Adnkronos
Pubblicato il
8 ott 2015

La sostenibilità chiama e la moda risponde con un nuovo sistema di certificazione 'Seri.co 2015'. Obiettivo? Portare l'intera filiera tessile verso lo zero scarico di sostanze chimiche pericolose (ZDHC –Zero Discharge Hazardous Chemicals) entro il 2020.

Foto: Adnkronos


E' così che Clerici Tessuto e le oltre 50 aziende comasche certificate con il marchio Seri.Co accettano la sfida lanciata da Greenpeace con la campagna Detox.

Il marchio Seri.co nasce nel 2001 come sistema di certificazione delle aziende seriche per rispondere alle richieste del mercato tessile in materia di responsabilità sociale, per garantire il rispetto di requisiti tecnici minimi necessari per la realizzazione di un prodotto di qualità e per garantire il ‘’miglior saper fare’’ in ogni fase di lavorazione nella nobilitazione del tessuto.

Dal confronto fra le richieste della campagna Detox di Greenpeace e i capitolati dei diversi brand della moda è nato un nuovo sistema di certificazione “Seri.co 2015”.

"Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto Seri.co 2015 perché siamo fermamente convinti che la bellezza della moda si possa esprimere anche attraverso la sua sostenibilità e che l'intera filiera produttiva debba fare la propria parte per lasciare alle generazioni future un mondo migliore", afferma il direttore generale di Clerici Tessuto, Roberto Cozzi.

"Clerici Tessuto e le aziende della Filiera Filo d'Oro di cui fa parte, hanno già iniziato ad eliminare dalla propria produzione tutte le sostanze individuate come altamente tossiche dal Regolamento Europeo Reach e ci impegniamo ora a mettere in pratica una politica rispetto all'utilizzo della chimica che non impieghi più composti tossici, per arrivare entro il 2020 ad una loro completa eliminazione", conclude Cozzi.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.