Ansa
3 giu 2014
Nasce il progetto Blucity per l'ex Manifattura Tabacchi
Ansa
3 giu 2014
Spazio permanente per la moda contemporanea, epicentro per i grandi nomi della moda internazionale, luogo all'avanguardia nella ricerca e nella valorizzazione delle eccellenze. E' il cuore di Blucity, un'idea di Andrea Panconesi, proprietario della boutique fiorentina Luisa Via Roma, che vorrebbe fare da capofila di un progetto per riqualificare gli spazi dell'ex Manifattura Tabacchi di Firenze, un complesso architettonico di 100.000 mq costruito negli anni Trenta e chiuso nel 2001. Il restyling di questo spazio, secondo il progetto di Panconesi, dovrebbe tener conto di eco-sostenibilità e risparmio energetico. Il progetto era stato già anticipato da FashionMag.com lo scorso 27 marzo.

Il nome Blucity ha origine dalla caratteristica colorazione delle finestre che negli spazi dell'Antica Manifattura Tabacchi venivano dipinte di blu per evitare che il sole seccasse le foglie di tabacco. All'interno dello spazio dovrebbero trovare spazio nuove tecnologie, e-commerce, social network, online entertainment, internet finance-banking, insomma un luogo polivalente in cui far incontrare stilisti, imprenditori, nazioni, centri universitari, start up e realtà affermate. Tutti comparti che dovrebbero attirare l'interesse di investitori e gruppi internazionali (alcuni importanti nomi della moda avrebbero già mostrato interesse).
Blucity sarà anche il tema del party conclusivo della nona edizione di Firenze4Ever (dal 13 al 15 Giugno prossimi), il festival dei blogger ideato dalla boutique virtuale di Panconesi. La festa sarà proprio all'interno della Manifattura Tabacchi, riaperta e 'ripulita' per l'evento.
Quest'anno Firenze4Ever guarda al Brasile, con varie iniziative. In collaborazione con l'associazione tessile brasiliana Abit e con il collezionista d'arte contemporanea Ernesto Esposito, ci sarà una presentazione di 20 designer emergenti brasiliani. Non solo, la boutique fiorentina ha attivato una collaborazione con Adidas, che ha fornito 32 Brazuca, il pallone ufficiale dei Mondiali Fifa 2014, personalizzati da altrettanti designer, da Dolce&Gabbana a Emilio Pucci, da Salvatore Ferragamo a Etro. I palloni saranno venduti all'asta su eBay, il ricavato sarà devoluto alla Gol de Leutra Foundation, che si occupa dei bambini delle favelas brasiliane. Dal 13 giugno invece sarà acquistabile nella boutique online LuisaViaRoma.com una capsule collection realizzata con Ernesto Esposito, reinterpretando le opere dell'artista brasiliano che opera con lo pseudonimo AVAF. In boutique invece sarà visibile una speciale installazione dell'artista messicano Prince Lauder, oltre alla collezione speciale realizzata dalla maison di orologi Parmegiani Fleurier.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.