×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
18 mar 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Nasce Anti-Do-To, il brand a sostegno di progetti sociali

Pubblicato il
18 mar 2021

È online da oggi il sito Web e l’e-commerce di Anti-Do-To, nuovo brand italiano di abbigliamento fondato da un pool di investitori con una visione ben precisa: ispirare il cambiamento tramite l’azione concreta, finanziando e dando vita a progetti sociali su vari fronti.

La prima collezione Anti-Do-To è disponibile esclusivamente online sul sito del brand - Photo: Marcello Junior Dino

 
Anti-Do-To, che si autodefinisce un brand “attivista”, intende portare avanti la propria mission attraverso tre asset principali: una marchio di abbigliamento, che devolverà il 50% dei propri profitti netti a sostegno di cause sociali; la creazione di progetti anche attraverso partnership con organizzazioni attiviste; e infine, lo sviluppo di una piattaforma in grado di amplificare storie e contenuti relativi a individui e comunità impegnati nel cambiamento.
 
Gli ambiti su cui il marchio ha deciso di focalizzare la propria attività sono quattro: il futuro del nostro pianeta, la questione dell’inclusione, l’importanza del benessere mentale e fisico, lo stato delle comunità in cui viviamo e operiamo. Il primo progetto selezionato è la costruzione di uno skatepark nel porto di Gaza, con l’obiettivo di creare attraverso un’attività inclusiva come lo skate un centro di aggregazione per i giovani.

L’aspetto davvero interessante e innovativo, è che Anti-Do-To anticiperà i fondi necessari per la realizzazione dei progetti, stimando i propri profitti: “Ogni anno assegneremo un budget predefinito da investire ai progetti sociali, che è pari al 50% dei nostri utili netti stimati. Una volta selezionato un progetto sociale, anticipiamo immediatamente ai nostri partner o organizzazioni no-profit i fondi necessari per dare il via al progetto. Ci prendiamo il rischio e investiamo per primi. Successivamente, la nostra community acquisterà i nostri prodotti e recupereremo ciò che abbiamo investito attraverso il 50% dei profitti netti delle vendite”.

Photo: Marcello Junior Dino

 
Anti-Do-To, che prevede in futuro di realizzare collaborazioni con designer, creativi, collettivi e altri brand che condividono i suoi stessi valori, propone una moda staccata dai concetti di temporalità e stagionalità: “Un guardaroba essenziale, funzionale e trasversale, sia in termini di opportunità d'uso che di genere, disegnato per durare, prodotto con un’elevata attenzione alla qualità, 100% con materiali sostenibili e in modo etico in Italia”, precisa il comunicato stampa diramato.
 
La prima collezione, disponibile esclusivamente online sul sito del brand, è composta da 15 capi: dalla t-shirt alla felpa girocollo o con cappuccio, anche nella versione di maglia, da pantaloni fluidi, bermuda e giacche waterproof, a due accessori per il capo, un berretto e un baseball cap. L’approccio inclusivo del brand si esprime anche nell’ampia gamma di taglie e nei fit volutamente morbidi, che in alcuni casi si trasformano grazie a bottoni e coulisse.
 
I capi sono realizzati con materiali sostenibili certificati, come il cotone organico GOTS, fibre riciclate GRS, come il nylon proveniente da scarti di produzione, oppure rimanenze tessili destinate alla discarica. Il packaging è al 100% in carta riciclata certificata FSC, completamente riciclabile; i sacchetti sono in mais compostabile, totalmente plastic-free. La collezione è prodotta interamente in Italia, in particolare in Veneto da piccoli laboratori indipendenti a conduzione familiare.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.