×
1 557
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
APCOM
Pubblicato il
17 gen 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Napoli: Marchi di abbigliamento Disney e Marina Militare falsi, 4 arresti

Di
APCOM
Pubblicato il
17 gen 2014

Capi d'abbigliamento contraffatti, tra cui i noti marchi Disney e Marina Militare, distribuiti in esercizi commerciali dislocati su tutto il territorio nazionale. E' quanto realizzato da un'organizzazione criminale smascherata dai militari della Guardia di Finanza della Tenenza della Guardia di finanza di Massa Lubrense, in provincia di Napoli.

Quattro le ordinanze di custodia cautelare eseguite nei confronti di Flavio Rossi, Marco Erhard, Antonio Cammarota e Antonio Rizzo. I reati contestati agli indagati sono contraffazione dei marchi, truffa aggravata ai danni dello Stato e bancarotta fraudolenta in concorso. Le indagini, coordinate dalla locale Procura e condotte nei confronti di 14 persone tra le quali un commercialista e altri professionisti, hanno consentito di accertare l'esistenza del giro di contraffazione e di individuare le aziende produttrici e i loro gestori.

Nel corso delle attività investigative sono stati perquisiti 157 esercizi commerciali in tutta Italia, dove sono stati rinvenuti capi d'abbigliamento di provenienza illecita, e tre opifici a Napoli, facenti capo alle società Belize srl, Arpa srl e Flaman soc. Coop, presso i quali sono stati sequestrati personal computer, macchinari industriali e attrezzature nonché circa 25mila capi con marchi contraffatti.

I titolari delle aziende sono accusati, inoltre, di aver perpetrato una truffa ai danni dello Stato per centinaia di migliaia di euro, dal momento che molti capi falsi riportavano l'emblema contraffatto della Marina Militare. Un marchio che, dal 2010, è oggetto di tutela e per il cui utilizzo è prevista il versamento di royalties direttamente alle casse dello Stato Maggiore della Marina Militare italiana.

Le indagini hanno accertato che gli indagati hanno anche cercato, dopo le perquisizioni effettuate dalle Fiamme Gialle, di ostacolare gli accertamenti in corso portando la società Belize al fallimento e distruggendone il patrimonio aziendale attraverso la cessione di tutta la massa attiva alla neo costituite società Flaman e Arpa. Nel tentativo di frodare i creditori della Belize, grazie all'aiuto di professionisti e titolari di agenzie di lavoro interinali, i dipendenti della Belize sono stati licenziati e poi assunti presso le due nuove realtà industriali in modo da far apparire cessato il nesso di continuità tra le due realtà industriali napoletane.

Fonte: APCOM