×
1 531
Fashion Jobs
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
APCOM
Pubblicato il
12 ott 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Napoli e Torino guidano la classifica degli acquisti moda

Di
APCOM
Pubblicato il
12 ott 2018

Napoli e Torino guidano la crescita degli acquisti moda nel 2017, grazie anche allo shopping dei millennials (18-35 anni). È quanto emerge dall'Osservatorio “Il settore dell'abbigliamento in Italia nel 2017” di American Express, che evidenzia una crescita del 7% degli acquisti in negozi di abbigliamento realizzati dai Titolari di Carta American Express.


La crescita per area geografica conferma Napoli anche quest'anno al primo posto (+11% nel 2017 vs +5% nel 2016), mentre il capoluogo piemontese sale ai primi posti della classifica con un balzo del 10% rispetto all'anno precedente. Seguono Milano (+9% rispetto al 2016), Firenze (6%), Palermo e Bologna (4%) e Roma (3%). Per il secondo anno consecutivo Milano, la capitale della moda italiana, ha visto il sorpasso del capoluogo partenopeo, grazie all'aumento degli acquisti dei turisti.

Quest'anno prosegue il trend avviato lo scorso anno: i millennials si confermano sensibili alla moda. In particolare, oltre il 50% dei giovani tra i 18 e i 25 anni spendono nella categoria "Lusso accessibile", mentre il 72% della stessa fascia d'età acquista "Abbigliamento di lusso". Anche tra i giovani che hanno tra i 26 e 35 anni si registra un aumento degli acquisti nelle stesse categorie: +21% in quella "Lusso accessibile" e +30% nell`abbigliamento di lusso.

"L'Osservatorio sul settore abbigliamento in Italia nel 2017, fornisce una duplice fotografia, che conferma i trend degli ultimi anni. Da un lato la moda italiana si conferma come sinonimo di qualità ed eccellenza nel mondo, capace di attrarre e soddisfare tutte le tipologie di clientela; dall'altro emerge tra i nostri clienti la spinta alla crescita degli acquisti portata dalle fasce d'età più giovani che iniziano anch`esse a distinguersi per qualità della spesa e della scelta".

Dalla ricerca emerge un generalizzato aumento degli acquisti in diversi settori, e grazie a questi dati è interessante vedere i diversi interessi di acquisto dei titolari di carte American Express. In particolare, le categorie preferite sono abbigliamento casual di ampia diffusione (+9%), e i Department Stores (+12%), mentre i settori lusso e lusso accessibile, si attestano entrambi al +8%. I Department Store registrano inoltre un elevato tasso di fidelizzazione, infatti, il 92% dei Titolari di carta preferiscono spendere più del 50% della loro spesa in un unico Centro Commerciale.

Emerge, infine, l'attitudine di spesa dei titolari American Express ad effettuare acquisti nella città di residenza: il 59% dei titolari acquista in negozi di abbigliamento di lusso e il 76% preferisce fare shopping nei Department Store. Ma è molta anche l`affezione dei Titolari di Carta dimostrata verso il marchio di abbigliamento preferito, considerando che sono 4 quelli in cui hanno effettuato acquisti nel corso dell`anno.

Competano il quadro i dati del primo semestre del 2018 (gennaio-giugno), in cui è interessante notare che il trend di crescita resta invariato, confermando un +7% negli acquisti in negozi fashion dei titolari di Carta American Express rispetto allo scorso anno, con una spesa media di 207 euro per transazione. Nel 2018 si conferma ancora alto l'interesse dei millennials verso il mondo del fashion, anche se con qualche variazione, rispetto al 2017. Guidano infatti la classifica i giovani tra i 18 e 25 anni (+69%) che preferiscono fare acquisti nei Department Stores, mentre i giovani che hanno tra i 26 e i 35 anni (+26% nel 2018 vs 21% nel 2017) spendono maggiormente nella categoria "Lusso Accessibile".

Napoli e Torino, anche nel primo semestre del 2018 continuano a registrare importanti trend di crescita. In particolare, nella categoria di spesa nei Department Store, Napoli consta una crescita dell'8% (dati calcolati anno su anno), mentre i Titolari di Carta di American Express che fanno acquisti a Torino, prediligono la categoria del Luxury (+13%).

Fonte: APCOM