×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Adnkronos
Pubblicato il
24 giu 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Napoleone (Pitti): “Turismo vero motore, se non riparte consumi fermi”

Di
Adnkronos
Pubblicato il
24 giu 2020

"Il vero motore per la ripartenza dell'organizzazione che gravita attorno alla moda, al tessile e all'abbigliamento è il turismo. Appena ripartirà quello, la macchina, che si è fermata, si rimetterà in moto. Finché non si rimetterà in moto non è certo che i consumi dei mercati nazionali ripartano". Raffaello Napoleone non ha dubbi. Per l'amministratore delegato di Pitti Immagine, la ripresa economica del settore del fashion dopo l'emergenza sanitaria, è legata a doppio filo alla ripartenza del turismo.


"L'unico grande mercato nazionale che sta crescendo è quello della Cina”, spiega Napoleone all'Adnkronos. “Gli Usa, che erano tra i mercati di riferimento ora sono in profonda difficoltà con i department store che chiudono e la distribuzione che cambia''. Pitti Immagine, a Firenze, è da sempre propulsore della moda italiana. E ogni anno continua ad attrarre un nutrito pubblico di buyer, addetti ai lavori ed espositori internazionali. Tanto che la manifestazione fieristica muove un pubblico di circa 35mila persone per ogni edizione. Ma quest'anno, a causa del Covid, la fiera è stata fatta slittare al 2021.

"Abbiamo rinviato a gennaio per via della situazione di incertezza”, sottolinea Napoleone. “Incertezza legata alla mobilità delle persone, alle regole di controllo in certi Paesi. La situazione è ancora troppo fluida per mettere in piedi un appuntamento fieristico importante come Pitti che viaggia normalmente attorno ai 32-35mila visitatori''. Nel frattempo, però, per dare una boccata d'ossigeno al settore, è nata Pitti Connect, una piattaforma digital assieme ad Ice. La nuova piattaforma sarà attiva e visitabile a partire da fine giugno, prima settimana di luglio, per aiutare le aziende a rispettare le tempistiche della campagna vendite e sarà estesa fino a settembre.

"L'idea è nata nove anni fa con e-Pitti”, spiega Napoleone, “lì mettevamo in rete le collezioni presentate in Fortezza, fotografavamo un certo numero di capi per far rivivere i prodotti e avviare il processo di eventuale vendita. Avevamo già deciso prima del Covid di potenziare questo strumento e ora abbiamo accelerato il processo di realizzazione dell'appuntamento. Le aziende hanno bisogno di farsi vedere sul mercato, entrare in contratto con i compratori e avere un'opportunità di contatto. Da sole, le piccole aziende probabilmente non ce la fanno ad arrivare dove può Pitti''. La parte di promozione del progetto è tuttora in corso. "Siamo soddisfatti che le aziende cominciano a rispondere”, dice l'AD di Pitti. “Alcune hanno già sviluppato i prodotti, altre lo stanno facendo. Siamo in una fase di promozione''.

Da sempre Napoleone fa leva sulla creazione di un asse Milano-Firenze-Roma per fare sistema: "Sicuramente è un'esigenza che prescinde della situazione delicata che stiamo attraversando”, rimarca. “È senz'altro importante riuscire a coordinare meglio le energie, soprattutto ora, con una strategia condivisa. Rimangono identità molto forti delle città e dei luoghi. È condivisibile il fatto che si possa creare una strategia verso cui tendere, ottimizzando e valorizzando le percezioni che hanno le singole organizzazioni rispetto ai mercati".

L'Italia, fa notare ancora Napoleone, ''non è come Francia o Stati Uniti che hanno una sola città di aggregazione, come Parigi o New York. In Italia abbiamo storie vere, il sistema è noto: noi viviamo di distretti. Basti pensare al peso che ha quello della pelletteria e degli accessori in Toscana o quello delle calzature nelle Marche o i tessuti a Biella e Prato. Questo tipo di realtà difficilmente può essere mantenuta insieme''.

Quindi, conclude: ''Firenze, con Pitti ha fatto nascere la moda italiana, Milano è diventata la capitale della moda, in funzione dei suoi showroom e delle case di moda italiane che hanno sede su Milano. È l'identità e la ricchezza del nostro Paese che si riflette nel modo in ci rappresentano certe attività, è la strategia che deve essere unica. È differente''.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.