Nanushka ottiene un finanziamento di 10 milioni di euro per svilupparsi
Nanushka annuncia un finanziamento significativo per garantirsi la prossima fase di crescita. Il marchio ungherese di prêt-à-porter femminile e maschile, fondato nel 2006 dalla stilista Sandra Sandor, è rinomato per il suo approccio sostenibile, adottato fin dall'inizio con criteri molto rigorosi. Di proprietà del gruppo Vanguards e del fondo GB & Partners, e posizionata nel segmento del lusso discreto, l’etichetta ha finalizzato un accordo con la società svizzera di investimento nel credito privato SIG-i Capital AG, relativo a un finanziamento di 10 milioni di euro, per sostenerla nella sua nuova fase di sviluppo.

Fondato da ex dirigenti del gruppo bancario Credit Suisse, SIG-i Capital AG è un fornitore specializzato di soluzioni di finanziamento del credito alle medie imprese in Europa che rappresentano alternative agli strumenti finanziari tradizionali, come il finanziamento “Mezzanine”, che combina la caratteristiche di un prestito con quelle del finanziamento azionario. Soluzione scelta proprio per questa operazione.
“Il 4 maggio 2023, Nanushka ha firmato un accordo di finanziamento con SIG-i Capital AG, attraverso il fondo ad interim SIG-i EURO MEZZ. La transazione include un finanziamento di 10 milioni di euro sotto forma di un finanziamento Mezzanine e comporta una valutazione intrinseca di più di 100 milioni di euro per Nanushka”, ha dichiarato il brand in un comunicato, precisando che l'importo della transazione sarà utilizzato “per rifinanziare il debito esistente e fornire ulteriore liquidità in modo da accelerare la prossima fase di crescita dell'azienda, che include fra l’altro l'espansione in Asia e negli Stati Uniti”.
“Si tratta di un passo importante per Nanushka, che ci consentirà di affrontare con decisione le ultime sfide della filiera”, commenta Peter Baldaszti, comproprietario del marchio e CEO del gruppo Vanguards, da lui fondato nel 2020 con Agoston Gubicza, direttore del fondo di investimento GB & Partners Investment Management. Il gruppo detiene inoltre una partecipazione di maggioranza nel marchio di prêt-à-porter femminile Aeron, con sede a Budapest, e nella label milanese Sunnei, fondata da Loris Messina e Simone Rizzo.
Questo finanziamento aiuterà il marchio, noto per lo stile utilitaristico senza tempo con uno spirito bohémien, “a lanciare nuove iniziative di crescita continuando a far crescere la propria strategia, con la comodità di essere pronto in caso di incertezze economiche”, continua.
Nanushka è distribuito attraverso cinque boutique a Budapest, Londra, New York, Shanghai e Chengdu e tramite oltre 140 rivenditori multimarca, nonché sulle più importanti piattaforme online di lusso. Nel 2022 il suo fatturato è stato di circa 50 milioni di euro.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.