Names, l'agenzia che offre candele, sex toys e altri prodotti lifestyle alle boutique di moda
“Il lifestyle è il prodotto di frontiera della distribuzione moda. Tutti ci arrivano”, dice Elena Filipponi, che si è lanciata in questo settore nel 2018. Dopo aver lavorato nel campo commerciale per diverse griffe del lusso, la giovane imprenditrice (33 anni) ha creato con il suo partner Robert Bradford (37 anni) Names, un nuovo tipo di agenzia, incentrata su accessori originali e insoliti che possano arricchire gli scaffali dei marchi di moda.

Cosmetici, profumi, candele, occhiali, sex toys, orologi, biciclette, skateboard, poster vintage… Sono solo alcuni degli articoli del catalogo Names, che i dettaglianti possono anche scoprire e ordinare direttamente sulla piattaforma names.life, con prezzi che possono andare “da 5 a 500.000 euro”.
“Selezioniamo prodotti senza tempo e senza stagione, ecosostenibili, per l'uso quotidiano. Si tratta spesso di marchi di nicchia, con contenuti speciali, che potremo inserire facilmente in una rete di distribuzione moda. Un po' nello stile di quello che ha fatto Colette”, spiega la fondatrice.
Ma Names non si limita a trovare i prodotti migliori e a proporli ai negozi multimarca. La società funge anche da consulente strategico. “Non siamo uno showroom, né semplici distributori. Non abbiamo stock. In sostanza apportiamo un elemento creativo lavorando allo sviluppo del marchio e creando collaborazioni con i brand”, sottolinea Elena Filipponi.
Names, ad esempio, era all’origine della collezione in edizione limitata della leggendaria Contax G2 Camera reinventata dall’azienda di orologi Mad Paris e dal marchio di valigie Globe-Trotter per il brand di streetwear Kith. “È andata sold-out in una settimana! Siamo stati anche i primi a vendere il marchio di sex toys Lelo”, continua.

L'azienda agisce direttamente proponendo i marchi con cui lavora, con progetti chiavi in mano, ai propri clienti retail, tra cui Les Galeries Lafayette, Browns, Selfridges, LuisaViaRoma, L'Eclaireur, le Bon Marché.
Fondata a Londra nel 2018, l'azienda è passata negli ultimi due anni da 3 a 11 dipendenti, e lavora con 30 marchi e più di 350 negozi multimarca indipendenti in tutto il mondo.
Per la prima volta, Names ha presentato il suo concept alla fiera Pitti Uomo di giugno a Firenze. Mentre la sua piattaforma mostra un design piuttosto minimalista, l'agenzia ha scelto di allestirsi uno stand a forma di corsia di un supermercato dalle sgargianti pareti gialle, con tanto di registratore di cassa, carrelli, scaffalature piene di prodotti in mezzo alla sezione frutta e verdura, senza dimenticare gli scaffali dei prodotti freschi, con gli articoli presentati dietro a vetrine retroilluminate. Per un effetto di stupore garantito!
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.