Naked Brand Group e Sapinda rinviano il loro progetto di investimento
Il fondo olandese Sapinda Holding B.V. rinvia il suo piano di investimenti strategici nel gruppo australiano di lingerie Naked Brand Group Limited.

“Sfortunatamente, la recente instabilità dei mercati finanziari ci obbliga a rivedere il nostro progetto d’investimento a causa di una significativa diluizione (per gli azionisti di una società quotata in Borsa, la riduzione della percentuale di partecipazione al numero totale di azioni quando si emettono nuove azioni, ndr.) dovuta all'attuale prezzo delle azioni di Naked”, si rammarica il cofondatore e CEO di Sapinda, Lars Windhorst, in un comunicato stampa.
“Speriamo di poter effettuare la transazione una volta che le condizioni del mercato si saranno stabilizzate, e ci piacerebbe costruire una partnership a lungo termine con Naked in futuro”.
Lo scorso agosto, il gruppo di biancheria intima aveva annunciato di aver trovato un accordo di massima con Sapinda, solo pochi mesi dopo aver comprato il marchio bolognese di intimo femminile d’alta gamma La Perla. I due potenziali partner stavano studiando le potenziali sinergie operative.
Questa iniezione di capitale doveva anche consentire a Naked di finanziare delle acquisizioni strategiche, oltre all'implementazione del suo progetto di e-commerce a livello mondiale e allo sviluppo del suo canale di vendita diretta.
All’epoca, Lars Windhorst aveva dichiarato che si trattava del momento ideale per incoraggiare lo sviluppo della società e la sua espansione, mentre Naked aveva appena completato la fusione con il marchio di lingerie Bendon.
“Stiamo mantenendo il nostro progetto di sviluppo dell’e-commerce e siamo impazienti di lavorare con Sapinda in futuro”, ha aggiunto Justin Davis-Rice, il CEO di Naked Brand Group Limited.
“Anche se non possiamo controllare le condizioni del mercato, mettiamo sempre in prima fila gli interessi dei nostri azionisti e comunicheremo un aggiornamento complessivo della situazione dopo la nostra prossima assemblea degli azionisti a novembre”.
Il portafoglio di Naked Brand Group Limited comprende 11 fra marchi di proprietà e licenze, un elenco nel quale figurano Naked e Bendon, ma anche Davenport, Pleasure State e Heidi Klum Intimates.
I prodotti dell’azienda sono distribuiti in 44 Paesi attraverso 6.000 punti vendita multimarca, oltre che in 61 boutique monomarca di Bendon in Australia e Nuova Zelanda, e in varie piattaforme di e-commerce.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.