×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
28 mag 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

N°21 collabora con Tomorrow

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
28 mag 2020

N°21, il marchio di abbigliamento prêt-à-porter di Alessandro Dell’Acqua, annuncia una partnership con Tomorrow Ltd., la piattaforma londinese di sviluppo commerciale guidata da Stefano Martinetto e Giancarlo Simiri, che vanta molti marchi nel suo portafoglio di licenze e in particolare ha investito in A-Cold-Wall* e Coperni. L’accordo si basa sulla distribuzione e altri servizi di consulenza, e sul progetto di supporto a due talenti emergenti scelti dal designer italiano.

Alessandro Dell’Acqua - N21


Posseduto per il 30% dal gruppo di moda riminese Gilmar (Iceberg), che produce su licenza le sue linee di ready-to-wear uomo e donna, N°21 aveva ripreso a gestire direttamente a fine 2018 la gestione della propria distribuzione (in precedenza seguita dallo showroom di Riccardo Grassi) aprendo un suo showroom commerciale all’interno di Garage Ventuno, l'imponente quartier generale del marchio inaugurato a Milano, in Via Archimede, nella primavera del 2017.
 
A partire da luglio, sia con le collezioni da donna che da uomo per la primavera-estate 2021, sarà “il gruppo Tomorrow, attraverso i propri canali, che supervisionerà i servizi di distribuzione e di vendita internazionali del prêt-à-porter di N°21”, indicano la label e il gruppo londinese in un comunicato congiunto. Il brand è attualmente distribuito presso 600 clienti multimarca nel mondo e cinque boutique in proprio, una delle quali a Milano e quattro in Asia (Tokyo, Hong Kong, Pechino e Seoul).

L’accordo prevede altri tre livelli di collaborazione. Prima di tutto, N°21 e Tomorrow “creeranno congiuntamente eventi, presentazioni e uno showroom esperienziale” presso la sede del marchio. In seguito, la divisione consulenza di Tomorrow collaborerà strettamente con N°21 per sviluppare il marchio nelle sue strategie go-to-market internazionali e multicanale, che includono lo sviluppo dell'offerta di prodotti”.
 
Infine, le due parti lanciano un progetto dedicato alla creazione giovane. Ogni stagione, Alessandro Dell’Acqua selezionerà due stilisti emergenti, uno italiano e l’altro internazionale, aiutandoli per la parte creativa e la costruzione della loro collezione, mettendo a loro disposizione il suo showroom. Tomorrow li accompagnerà per la pianificazione della commercializzazione, lo sviluppo della produzione, il marketing e la distribuzione.
 
“Questa collaborazione è iniziata in un momento particolarmente difficile, che ha portato Tomorrow e N°21 ad esplorare l'opportunità di unire i propri punti di forza. Entrambi abbiamo la stessa passione per i talenti creativi emergenti. Non vedo l'ora di collaborare con loro su questi nuovi designer, occupandoci insieme delle loro collezioni, e di aiutarli a crescere in termini cretivi e commerciali”, commenta Alessandro Dell’Acqua.
 
I nomi dei due fortunati vincitori dovrebbero essere annunciati a breve, mentre la loro collezione dovrebbe essere presentata nello showroom di Garage Ventuno a partire da settembre.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.