Mytheresa fa scintille nel quarto trimestre nonostante un contesto volatile
Mytheresa ha reso noti i risultati del quarto trimestre e dell'intero esercizio fiscale e le notizie sono positive: la crescita è accelerata nell'ultimo trimestre e il general merchandise value (GMV) è aumentato del 21,3% negli ultimi mesi. Rispetto agli ultimi 24 mesi l'incremento è addirittura del 66,3%, mentre il margine EBITDA rettificato si è attestato al 9,6%, un record per l'azienda.

L'azienda si considera "perfettamente posizionata per capitalizzare la voglia attuale dei consumatori per i beni di lusso venduti online, il continuo consolidamento del settore del lusso digitale e le opportunità globali per aumentare la quota di mercato".
Nel quarto trimestre, il GMV della piattaforma è aumentato del 18,2% a 196,7 milioni di euro. Un dato superiore a quello delle vendite nette, salite del 7,7%, a 174,8 milioni di euro. Ciò si spiega con il passaggio pianificato di alcuni brand al “Curated Platform Model (CPM)”: le commissioni della piattaforma sono considerate come vendite nette a livello di contabilità.
Le decisioni dell'e-tailer vanno chiaramente nella giusta direzione, con un aumento del 22,4% dell'utile lordo. Il margine di profitto lordo, al 54,2%, è cresciuto di 650 punti base, grazie a una progressione delle vendite della piattaforma CPM che ha generato il 100% del margine lordo.
L'EBITDA rettificato è aumentato del 22,7% a 13,8 milioni di euro e il margine EBITDA rettificato ha guadagnato 100 punti base al 7,9%. Anche il margine di profitto operativo rettificato è aumentato, dal 5,6% al 6,5%, così come il margine di profitto netto rettificato, salito al 6,7% rispetto al 4,7% dello scorso anno.
In 12 mesi, il GMV è progredito del 21,3% a 747,3 milioni di euro e le vendite nette sono aumentate del 12,7% a 689,8 milioni di euro. L'utile lordo è salito del 23,7% e l'EBITDA rettificato del 20,7%, a 66,3 milioni di euro.
Una crescita rapida in tutto il mondo
La società attribuisce queste buone performance alla rapida crescita del GMV nel quarto trimestre, in particolare negli Stati Uniti, dove è in salito del 28%.
Ma entrano in gioco anche altri fattori: l'azienda ha moltiplicato gli eventi a forte impatto per i suoi migliori clienti in Europa e negli Stati Uniti. La nuova categoria LIFE, dedicata all’arredamento e al lifestyle, ha suscitato entusiasmo sin dal suo lancio, lasciando presagire “un grande potenziale di crescita”.
Ultimamente la piattaforma ha moltiplicato le capsule collection esclusive e i pre-lanci in collaborazione con prestigiose maison come Dolce & Gabbana, Dries van Noten, Pucci, Bottega Veneta, Gucci, Zimmermann e Valentino.
L’implementazione della piattaforma CPM prosegue con “dei solidi risultati finanziari”, con sei nuovi brand a bordo. Mytheresa, inoltre, ha visto aumentare nel quarto trimestre il numero dei suoi clienti attivi con “molti nuovi acquirenti” (oltre 120.000 clienti). Soddisfacenti anche i tassi di riscatto dei nuovi clienti acquisiti di recente.
E anche il numero dei clienti migliori è in forte aumento con un +22,1% nel quarto trimeste. Il paniere medio è aumentato complessivamente del 5,8%.
E per quanto riguarda il futuro?
La società è attualmente nel primo trimestre del suo esercizio fiscale che terminerà il 30 giugno 2023 e prevede un volume di vendite compreso tra 865 e 910 milioni di euro per l'intero anno, con una crescita tra il 16% e il 22%. Le vendite nette dovrebbero essere comprese tra 755 e 800 milioni di euro, con un aumento del 10-16%.
L'utile lordo dovrebbe raggiungere i 410-435 milioni di euro, in crescita del 16-22%, e l'EBITDA rettificato dovrebbe essere compreso tra 68 e 76 milioni di euro.
Il CEO Michael Kliger ha dichiarato: "I nostri eccellenti risultati finanziari per l'anno fiscale 2022 e il suo quarto trimestre ci consentono di affermare che siamo una delle piattaforme digitali più performanti. Queste cifre dimostrano il successo del nostro posizionamento e del modello di business di Mytheresa. Abbiamo registrato una forte crescita e una buona redditività nonostante le attuali sfide economiche e geopolitiche. Siamo convinti che combinando il boom del settore del lusso digitale con il nostro modello di business, saremo in grado di fornire risultati eccellenti per i nostri investitori negli anni a venire. Naturalmente, rimarremo molto agili nel reagire agli eventi esterni e assorbire l'impatto che potrebbero avere su di noi".
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.