2 lug 2021
Myar affida a Brave Kid la linea junior
2 lug 2021
Myar, brand di abbigliamento uomo e donna fondato da Andrea Rosso nel 2015, ha annunciato il lancio con la PE 2022 della collezione Kids 4-12 anni, la cui produzione e distribuzione sarà affidata a Brave Kid, l’azienda del gruppo OTB che gestisce un portfolio di marchi in licenza tra cui Diesel, Dsquared2, Marni, N°21 e la nuova linea bambino MM6 Maison Margiela.

“Myar nasce come proposta maschile di ispirazione militare, ma presto ci siamo resi conto che i capi stavano molto bene anche sulle donne e abbiamo sviluppato il brand in ottica unisex”, ha spiegato a FashionNetwork.com Andrea Rosso. “Ora abbiamo deciso di reinterpretarlo in chiave junior, con un total look per ‘mini soldatini’ in chiave giocosa, colorata e con grafiche molto belle. È un prodotto realizzato in Italia secondo i principi dell’upcycling, con tessuti che provengono da fondi di magazzino, stock o tessuti non utilizzati delle aziende del gruppo OTB”.
La prima collezione Myar Kids si compone di una trentina di modelli unisex, dal posizionamento prezzo medio alto; i numeri sono contenuti perché si tratta di capi unici e in edizione limitata, visto che l’utilizzo di tessuti da stock influenza il numero di capi che possono essere prodotti. La distribuzione avverrà principalmente online, sul sito del brand e su quello di Brave Kid. “Ogni pezzo è arricchito da un QR code che, scansionato, dà una serie di informazioni relative al prodotto e alle pratiche sostenibili implementate per realizzarlo”, precisa Rosso.

Con la prima collezione primavera/estate 2022, Myar Kids evidenzia il proprio impegno verso la sostenibilità introducendo una sorta di manifesto grafico che, attraverso i capi per i più piccoli, mira ad educare i genitori ad essere più rispettosi nei confronti dell’ambiente, ribaltando così il tradizionale rapporto tra adulti e bambini.
La linea propone t-shirt e felpe stampate con immagini di creature marine in pericolo, razze, tartarughe, balene, minacciate dalla plastica e dalle reti da pesca che inquinano il loro ambiente naturale. Le stesse grafiche di animali acquatici disegnate a mano, mixate a slogan ecologici, diventano stampe all over su camicie utility e pantaloni cargo, realizzati a partire da indumenti militari originali in camouflage americano, ma proposti anche in felpa bianca.
Tessuti in cotone dead stock, provenienti da camicie hawaiane vintage che il brand ha utilizzato in precedenti collezioni, danno vita a una serie di pezzi decorati con tasche applicate camouflage, mentre il logo del brand appare su una serie di t-shirt a righe dell’esercito russo. Infine, la collezione include tute da lavoro in tessuti upcycled e un’ampia selezione di felpe, t-shirt, pantaloni da tuta e pantaloncini, in una palette unisex che spazia dal verde militare e blu navy al giallo e rosa.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.