Munich Fabric Start: bilancio positivo della prima edizione in presenza post Covid
Sospiro di sollievo a Monaco di Baviera: la fiera Munich Fabric Start può definire positivo il bilancio finale della sua prima edizione fisica dopo oltre un anno di stop forzato a causa della pandemia di Covid-19. Più di 600 fornitori internazionali hanno presentato i loro nuovi prodotti e sviluppi tessili per l'Autunno-Inverno 2022/23, su quasi mille collezioni.

Questa cifra corrisponde a circa il 60% del numero di espositori che hanno partecipato alla fiera a settembre 2019, l'ultima edizione Autunno-Inverno prima della pandemia.
Quasi 13.400 professionisti provenienti da tutto il mondo hanno raggiunto Monaco di Baviera, ovvero il 66% del numero di visitatori ricevuti a settembre 2019, mentre il numero di rivenditori è leggermente aumentato.
Gli organizzatori si dicono più che soddisfatti di questo risultato. “Il nostro team è esausto ma felice: abbiamo appena superato quella che forse è stata la sfida più grande nella storia della nostra azienda. Siamo riusciti ad allestire un Munich Fabric Start e un Bluezone paragonabili ai nostri soliti eventi”, riassume il boss del salone, Sebastian Klinder.
“I nostri sforzi sono stati premiati con la risposta positiva dell'industria; i nostri saloni sono stati un successo clamoroso, nel rispetto delle normative sanitarie. Ovviamente le nostre aspettative erano basse data la situazione, ecco perché siamo così piacevolmente sorpresi da questo risultato positivo. È come se il settore avesse ritrovato il buonumore e non vedesse l'ora di trascorrere qualche ora 'come prima'”, continua Sebastian Klinder.

Secondo la fiera, tra i 4.200 marchi di moda recatisi in Germania per l'occasione, figurava un gran numero di importanti case di moda europee, tra cui Adidas, Balenciaga, Bestseller, Bogner, Bugatti, Cinque, Closed, Comma, Drykorn, Escada e Hallhuber, ma anche Aigner, Akris, Alberto, Armedangels e Baldessarini.
Tra i visitatori, rappresentanti di Holy Fashion Group, Hugo Boss, Jack Wolfskin, Joop!, Lagerfeld, Lodenfrey, Marc Cain, Marc O'Polo, Peek & Cloppenburg, Puma, Riani, Dorothee Schumacher, Seidensticker, S. Oliver, Strellson, Talbot Runhof, Tchibo, Tommy Hilfiger e Vaude si sono recati fino a Monaco di Baviera.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.