×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
15 gen 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

MSGM e K-Way: dall'abbigliamento da club sportivo all'active sportswear artistico

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
15 gen 2023

Il sabato del menswear milanese, secondo giorno della Fashion Week, è iniziato e si è concluso con MSGM e K-Way, tra abiti da sporting club e active sportswear artistico.

MSGM: l’Università dei sognatori
 
Un designer e un brand decisamente in ascesa sono Massimo Giorgetti e MSGM, che negli ultimi dieci anni è mezzo è diventato un nuovo gande marchio italiano.


Msgm - autunno/inverno 2023 - 2024 - Menswear - Italia - Milano - © ImaxTree


La costruzione del brand di Massimo è continuata sabato mattina con una vivace sfilata tenutasi tra il brutalismo all'italiana di un college di architettura urbana nel nord-est di Milano.
 
Il concept di Giorgetti per questa stagione: “Dreamers' University”, un'ode modaiola a un college immaginario e ai ragazzi che sono i fan più accaniti di MSGM.

Il designer cita persino John Keats della Dead Poets Society: “Non scriviamo poesie perché è carino. Scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana… Medicina, legge, business, architettura, sono attività nobili e necessarie al sostentamento. Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore, questo è ciò per cui rimaniamo in vita”.
 
Il risultato è stato una serie di vestiti dalle grafiche eterogenee: loghi della Gothic Dreamers University, emblemi araldici, cani a due teste e stampe di teste di spaniel.
 
Giorgetti non è uno stilista “da casa” e capisce davvero come vogliono vestirsi i giovani di oggi. È anche in grado di tagliare un pantalone fantastico, dai modelli gessati ai voluminosi cargo. E, in una città che ha reso il piumino di rigore in ogni guardaroba, una serie di piumini surreali.
 
L'amico di Keats, Shelly, era famoso per aver definito i poeti gli arbitri non riconosciuti dell'universo. Si scopre che oggi quello è il ruolo dello stilista, compreso Massimo Giorgetti.
 
 K-Way: Café de la Paix a Milano
 
Il massimo dei voti alla famiglia Boglione per il revival di K-Way, e alla sfilata di prim'ordine di questa stagione, un omaggio al fondatore del marchio Léon-Claude Duhamel.


K-Way - autunno/inverno 2023-2024 - Menswear - Italia - Milano - © ImaxTree


Nel 1965, il francese ha inventato il concetto di abbigliamento in nylon fresco e semplice in una giornata piovosa, mentre era seduto al Café de la Paix accanto all'Opera di Parigi, guardando le persone che lottavano con gli ombrelli. Questo sabato a Milano, K-Way ha creato una scenografia da terrazza per la sfilata, con sedie di vimini, tavoli rotondi in finto marmo e le iconiche tende da sole verdi di quel caffè.
 
“Non avrei mai immaginato che l'idea sarebbe diventata un brand così duraturo o che saremmo stati tutti qui oggi a celebrarlo. È magico", ha commentato Duhamel, prima della sfilata.
 
Il suo concept utilitaristico si basava sulla domanda "à quoi sert", che significa: a cosa serve tutta questa attrezzatura extra quando hai il nylon. Quoi, trasformato in K, pronunciato Ka in francese, e dopo un American Way il marchio è cresciuto fino a diventare K-Way.
 
Oggigiorno le cerniere a strisce arancioni e gialle di K-Way sono onnipresenti nei giorni di pioggia in tutte le capitali europee, con il marchio che gode di una crescita ultra rapida. La nuova collezione autunno/inverno porta la label in un posto nuovo, con un'intera pletora di accattivanti spezzati invernali.
 
Da mini e short matellasé, a piumini gargantueschi ed enormi cappotti cocoon imbottiti, tutto era tremendamente attraente.
 
Giubbotti arancioni imbottiti, tagliati come capi da manovra militare; piumini rifiniti con un nuovo monogramma K; e borse dalla forma di zaini da paracadute.
 
Un cast ammirevole: da una bellezza nera con morbide treccine attorcigliate, al sosia di una star del K-pop in un'elegante giacca da volo stropicciata color avorio. Cenni a Issey Miyake e Y-3 nella collezione, ma sempre ridisegnati attraverso il concept K-Way.
 
“Non è così facile creare una sfilata per un brand specifico come il nostro. Quindi, se ne fai una deve essere speciale", ha commentato Lorenzo Boglione, che negli ultimi anni ha organizzato una sfilata annuale K-Way unisex durante ogni stagione milanese del menswear a gennaio.
 
Una sfilata che si è conclusa con una sposa invernale e sportiva, in crinolina e un enorme strascico in nylon color acido.
 
Nessuno è uscito a salutare alla fine della sfilata, andata in scena in zona Isola, l’area industriale del nord-est milanese recentemente rivitalizzata. Ma il team di design meritava sicuramente inchino e applauso dopo questa performance impressionante.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.