16 set 2019
MSGM cambia indirizzo a Milano
16 set 2019
MSGM cambia indirizzo a Milano per celebrare i suoi primi 10 anni di attività e svela un nuovo store concept dedicato alla città meneghina. Il flagship, situato in via Broletto angolo via del Lauro, si sviluppa su due livelli per una superficie commerciale complessiva di circa 440 mq.

Il progetto architettonico parte dalla valorizzazione della location – ex sede bancaria – e dalla conservazione di alcuni suoi elementi più rappresentativi. Alla sua realizzazione hanno collaborato lo studio di architettura ML di Milano e la designer olandese Sabine Marcelis.
Le pareti in cemento esistenti, il vecchio corrimano, la preziosa parete in ceppo lombardo e le lastre in pietra del pavimento sono ora accostante a materiali come l’acciaio super specchiato, cromato, a materiali plastici personalizzati con frasi dal forte impatto comunicativo, led, monitor e vetro colorato.

Marcelis ha realizzato vari manufatti in resina translucida colorata dentro i quali sono state incastonate le vecchie cassette di sicurezza trovate nel caveau della banca. E ancora, tappeti con disegnati pattern che rappresentano il fronte di casseforti blindate, vetri anticati colorati come rivestimento dei camerini, sedute come grandi donuts colorati.
All'interno dello store non mancano i marchi di fabbrica delle boutique MSGM: vasi in vetro colorato ideati da Massimo Giorgetti e realizzati in collaborazione con le vetrerie Venini e divani Tecno D70 di Osvaldo Borsani.

“Per lo store di Milano ho sempre immaginato un progetto unico, molto speciale, che potesse rappresentare in pieno lo spirito di MSGM e, nell’omaggiare Milano, esprimere a pieno la mia personale visione estetica. Il mio amore per il brutalismo ha trovato modo di esprimersi a pieno nello spazio della vecchia banca’’, afferma Massimo Giorgetti, fondatore e direttore creativo di MSGM.
Fondato nel 2009, MSGM dispone oggi di 30 negozi monomarca ed è presente in più di 500 punti vendita multimarca.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.