12 dic 2019
Moscot inaugura a Milano il suo tredicesimo monomarca
12 dic 2019
Reduce dalle recenti aperture di monomarca a Los Angeles (il 17 ottobre in Melrose Avenue) e a Londra (il 14 novembre a Covent Garden), il marchio statunitense di occhiali Moscot inaugura il 12 dicembre il suo tredicesimo store in assoluto a Milano, in Via Ponte Vetero, 22, nel quartiere di Brera. Si tratta del secondo flagship italiano del brand newyorchese fondato 104 anni fa da Hyman Moscot, dopo quello di Roma, aperto nel 2017 in Via Cola di Rienzo, 267.

Nel nuovo flagship store sarà presente l’intera gamma di occhiali Moscot, con alcuni tocchi distintivi dello stile del brand, come arredi vintage, oggetti provenienti dagli archivi di famiglia, soffitti in latta realizzati a New York che rappresentano la quintessenza dell’architettura di Lower Manhattan. L’intento della società, indica un comunicato, è di far incarnare al negozio lo spirito classico, storico e metropolitano di Moscot, nella capitale globale della moda e del design.
Per celebrare l’opening, Moscot ha realizzato una limited edition disponibile per un periodo limitato esclusivamente nel negozio milanese: il modello “Lemtosh”, il più popolare del brand, sarà presentato, nella versione sole e vista, in un’inedita variante trasparente lucida/opaca. L’occhiale ha la scritta “MILAN” incisa sull’asta sinistra ed è numerato in una tiratura limitata di 100 frame.
A livello globale, Moscot vanta 110 dipendenti in 3 uffici (a New York, Lugano e Hong Kong). Più della metà del suo personale è di sesso femminile. L’azienda distribuisce il proprio eyewear in oltre 1.900 negozi in ambito wholesale, tra rivenditori multibrand, ottici indipendenti e boutique di moda. Gli altri monomarca Moscot si trovano a New York (ben quattro), altri due sono localizzati a Londra e uno a Parigi, Tokyo e Seoul.

Moscot ha rilanciato il proprio e-shop nel 2018. Da allora le vendite sono cresciute in doppia cifra in questo canale, che ora rappresenta il 10% del totale delle entrate del brand, che vende per il 60% occhiali da uomo e per il 40% modelli da donna, ha indicato a FashionNetwork.com un portavoce della società.
Il portavoce ha fatto sapere che Moscot intende realizzare ulteriori aperture di monomarca nel 2020, specialmente in città europee, dopo le 4 inaugurazioni concretizzate nel quarto trimestre del 2019, e che l’Europa rimane un mercato chiave per il brand, mentre le vendite sono cresciute sempre in doppia cifra negli ultimi esercizi.
Fondato nel 1915 nel centro di New York City come bottega di quartiere all’angolo tra Orchard Street e Delancey Street grazie al capostipite Hyman Moscot, il marchio di occhialeria è oggi guidato dal CEO Harvey Moscot, di formazione optometrista, quarta generazione della famiglia fondatrice. La quinta è già rappresentata in azienda dal figlio di Harvey, Zack Moscot, che ne è il direttore creativo. Hyman Moscot arrivò nella Grande Mela nel 1899 cominciando a vendere per strada occhiali artigianali con un carretto di legno che è tutt’ora il logo del brand, il quale si distingue anche per il colore giallo narciso dei suoi store.

Con una produzione annuale di 100mila occhiali l'anno, che avviene in una fabbrica con 150 lavoratori nella provincia cinese di Guang Dong, 75 dipendenti diretti e un prezzo medio di circa 250 euro, Moscot realizza la maggioranza del suo fatturato in Italia, che precede Francia e Scandinavia come primi mercati. Il suo DNA s’ispira allo stile del Lower East Side di New York.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.