19 gen 2023
Moreschi ringiovanisce l’uomo e ripensa la donna
19 gen 2023
Moreschi, lo storico brand di calzature fondato a Vigevano nel 1946, è tornato a Pitti Uomo per presentare il suo nuovo corso, dopo che il 100% della società è stato acquisito un anno fa dal fondo svizzero Hurleys, con successiva uscita dall’azienda della famiglia fondatrice.

“Inizialmente il fondo aveva acquisito, nel maggio 2020, il 51% del capitale, con l’obiettivo di gestire la società insieme alla vecchia proprietà. Ma in seguito la differente visione ha portato all’acquisizione del 100%”, spiega a FashionNetwork.com Roberto Magnani, che si occupa di Business Development in Moreschi. “Si tratta della prima operazione nel mondo della moda e del lusso per Hurleys, che non è un partner passivo ma partecipa alla gestione dell’azienda cercando di apportare valore aggiunto, anche grazie a un team di manager specializzati in differenti aree, dall’IT alla logistica, fino alla comunicazione”.
L’avvicendamento più significativo si è avuto nel comparto stilistico, visto che in precedenza era gestito direttamente dalla famiglia Moreschi. “Abbiamo deciso di ripartire focalizzandoci sull’uomo, ringiovanendolo pur mantenendo il DNA del brand. Ci siamo accorti che la nostra clientela wholesale era un po’ stanca, voleva delle novità, che infatti sono state accolte con favore. Siamo partiti in sordina, ma con l’AI 2023-24, dopo quattro stagioni, abbiamo osato un po’ di più”.
Per la prossima stagione invernale Moreschi ha infatti presentato proposte che rappresentano un mix creativo di tradizione e innovazione, artigianalità e tecnologia. Il design è contemporaneo e le forme si ispirano ai volumi degli anni ‘90, importanti e strutturati, mentre i fondi sono in cuoio naturale lavorato a mano, più tradizionali, oppure in una gomma altamente tecnologica che rispetta uno dei must del brand, la leggerezza. Il risultato è una nuova idea di calzature, con tomaie tecniche dal gusto “mountain” abbinate a fondi dichiaratamente urban, e materiali come il cavallino rasato, l’astrakan e la lana elasticizzata. La palette colori si ispira alle tonalità invernali della natura, come il verde intenso del sottobosco, il fumè della bruma mattutina, l’arancio del foliage autunnale, con tocchi discreti di fluo.

Ma anche per la donna il brand ha in serbo delle novità. “Abbiamo deciso di rivedere completamente la collezione femminile, per darle una sua identità, seppur in linea con gli stilemi del marchio”, prosegue Magnani. “A metà dicembre abbiamo inserito, per ora solo nel nostro canale retail, un primo modello di mocassino, dal taglio maschile ma reso più femminile dal glitter, disponibile in vari colori, come blu, oro, argento, rosa, e con o senza morsetto, che abbiamo ridisegnato. Ne abbiamo fatta una versione anche per l’uomo e i riscontri sono stati stupefacenti. Intendiamo continuare su questa linea anche per le prossime stagioni, introducendo ogni volta nuovi mocassini, in tutte le possibili declinazioni di materiali e colori”.
A livello distributivo, Moreschi conta oggi due boutique a Milano (una in via Sant’Andrea e una in via Manzoni, inaugurate rispettivamente a settembre 2021 e gennaio 2022) e una a Roma, oltre al canale degli outlet; all’estero è presente con una trentina di negozi in franchising.

“Stiamo progettando nuove aperture, sia nelle città italiane di provincia più adatte al gusto Moreschi, sia nelle grandi capitali europee, come Parigi e Londra, o in città come Cannes o Montecarlo, dove c’è una clientela in linea con il nostro brand”, spiega il manager. “Il fondo ha obiettivi ambiziosi: l’idea è di continuare a cercare opportunità di acquisizione di altri marchi, che potrebbero essere sempre nell’ambito della calzatura, ma anche nell’abbigliamento. Le possibilità sono pressoché infinite”.
Magnani si dice soddisfatto del ritorno a Pitti Uomo: “Abbiamo incontrato buyer qualificati, provenienti, oltre che dall’Italia, soprattutto da Giappone, area scandinava e tedesca, Francia e Spagna. Tutti sono rimasti stupiti dal nuovo mood Moreschi, anche perché a Pitti abbiamo portato solo le novità, una quarantina di modelli che rappresentano circa il 10% dell’intera collezione, dove ovviamente si ritrovano anche i capisaldi del brand”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.