29 mag 2019
Moose Knuckles: crescita del 70% e nuovi progetti in tutti i mercati
29 mag 2019
Moose Knuckles, brand canadese di luxury outerwear, prevede per il 2019 un’importante crescita di fatturato di circa il 70%, grazie agli investimenti sostenuti nelle tre principali regioni di riferimento (Europa, Asia e Nord America) e all’inserimento di risorse strategiche in ambito marketing e commerciale.

In particolare, in Italia, dove il marchio tre anni fa ha deciso di installare la propria sede europea, a Milano, Moose Knuckles ha fatto il suo ingresso quest’anno in importanti concept e department store, tra cui Antonioli, Antonia, Biffi, Banner e Rinascente.
“In Francia è stato raggiunto l’obiettivo strategico 2018 di ingresso nel mercato e il brand si è posizionato nei migliori department store parigini come Le Bon Marché, Galeries Lafayette e Printemps. Un nuovo showroom e team dedicato a Parigi permetterà di gestire al meglio la comunicazione sia su scala locale che internazionale, inclusi i progetti di marketing e PR”, ha dichiarato Marco D’Avanzo, General Manager & Vice President of Global Sales di Moose Knuckles.
In UK, primo mercato europeo in termini di importanza strategica, Moose Knuckles è presente in oltre 100 doors, attraverso collaborazioni con importanti department store come Selfridges, Harrods, Brown Thomas, Tessuti e la recente espansione con gruppi come Harvey Nichols e Flannels.
Per quanto riguarda i mercati di lingua tedesca, il marchio ha innalzato il proprio posizionamento distributivo attraverso collaborazioni con i principali player, come Ka.De.We, Jades, Mientus, Engelhorn, Breuninger, Abseits, Meyer-Potz, Hasardeur, Bailly Diehl, Wagener in Germania; Strolz, Reyer, Gschwantler, Steffl, Einwaller in Austria; e Jelmoli, Fidelio, Phaenomen, Blu
Lugano, Vietti, Bayard, Bon Genie in Svizzera.

“Altro caso di successo è il mercato scandinavo, che replica quanto avvenuto due anni fa negli altri mercati europei a livello di interesse nei confronti del brand e ottimi risultati commerciali raggiungendo il sold-out dei prodotti”, ha aggiunto il manager. Sul fronte russo, mercato che il marchio considera ad alto potenziale per il proprio prodotto, Moose Knuckles è oggi presente da Tsum e Top Style a Mosca, Au Pont Rouge a San Pietroburgo e Ostriv a Kiev.
Nel 2019 un focus importante sarà rappresentato dall’Asia. In Korea, dove è leader di mercato, il marchio sta pianificando il rinnovo dei 22 stores in concession, a partire da quelli presso Galeria Shinsegae e Lotte World, nell’area di Gang Nam. In Giappone, dove Moose Knuckles ha fatto il suo ingresso inizialmente con una distribuzione limitata per accelerare in seguito il processo di espansione, il brand è presente presso Isetan, Ginza6, Nubian a Tokyo; Hankyu e Takashimaya a Osaka; Daimaru a Osaka e Kyoto.
“In Cina lavoriamo all’apertura di una sede diretta per guidare il business locale”, ha spiegato D’Avanzo. “Il piano per questo mercato è ovviamente molto ambizioso e ci stiamo preparando al meglio per occupare i canali di comunicazione online in tutte le sue forme, sull’e-commerce con tmall e per preparare lo sviluppo del canale retail”.
Per quanto riguarda il Nord America, mercato maturo per il brand, Moose Knuckles sta lavorando per ottenere spazi dedicati nei principali store dei grandi gruppi come Saks 5th ave, Nordstrom, Neiman Marcus, Holt Renfrew.
Fondato nel 2009 in Canada, Moose Knuckles è oggi presente presso circa 1.000 punti vendita multimarca a livello mondiale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.