8 feb 2023
Monticolor: 30 anni festeggiati con un +30% di fatturato e una nuova art director
8 feb 2023
Monticolor SpA festeggia i 30 anni d’attività in questo 2023. L’azienda bresciana di filati ha deciso di celebrare la ricorrenza con un nuovo progetto di filati per maglieria nato dalla collaborazione con la sua nuova art director, la designer Marie Nardi, dopo aver chiuso il 2022 con un fatturato di 35 milioni di euro, in crescita di oltre il 30% rispetto al 2021.

“Fresh Perspectives” è la collezione per la Primavera-Estate 2024 appena presentata da Monticolor, il cui management si definisce “soddisfatto di aver iniziato la collaborazione con Marie Nardi”, dice in un comunicato il titolare della società, Alberto Corti. “Le nostre strade si sono incrociate durante l’ultimo contest Feel the Yarn, il concorso curato da Consorzio Promozione Filati, vinto da lei con grande merito grazie alla sua istintiva creatività e ai nostri pregiati filati, e subito è scoccata la scintilla: medesimo entusiasmo, passione e massima qualità come valore fondamentale delle creazioni e produzioni. Un progetto stilistico che trova realizzazione a partire da questa PE24, per proseguire lo slancio innovativo intrapreso con decisione da Monticolor negli ultimi anni, teso a far crescere i contenuti moda e la sostenibilità dei nostri articoli”.
“Fresh Perspectives è un titolo che manifesta la finalità di […] punti da cui poter trarre ispirazione per nuove prospettive stilistiche, fantasiose e sofisticate”, aggiunge la nuova direttrice artistica di Monticolor, Marie Nardi. “La collezione è un racconto originale, sviluppato in quattro concept, ‘Inner Luxury’, ‘Do It Myself’, ‘Blue Slam’ e ‘Originals’, da cui fluiscono nuovi modi di interpretare la maglieria”.

Italo-francese nata a Milano, Marie Nardi ha iniziato il suo percorso al Politecnico di Milano
specializzandosi in maglieria, per poi proseguire con un Master in Creative Knitwear Design
all’Accademia Costume e Moda-Modateca Deanna. Parallelamente agli studi, ha lavorato come Knitwear Assistant Designer e come Knitwear Developer presso alcune grandi aziende del settore, collaborando con brand del lusso internazionali. Durante la prossima Fashion Week di Milano verrà esposta la sua prima collezione di maglieria con il supporto di Consorzio Promozione Filati e Camera Showroom di Milano.
“Il filato veste l’uomo, il colore veste l’anima” è il motto e la filosofia di Monticolor, fondata a Montirone (BS) nel 1993 da Alberto Corti, esperto in strategie di sviluppo commerciale, e dai fratelli Fulvio e Vittorino Lanza, rispettivamente responsabili della direzione creativa e della gestione finanziaria. Nella sua sede di oltre 10.000 mq., fra headquarter e distaccamento produttivo, opera tutto il team sociale, dall’ufficio stile a quello tecnologico fino al marketing. Con una disponibilità di oltre 5.000 varianti di filati e più di 400 nuance, Monticolor ha fatto dell’eco-sostenibilità produttiva una bandiera, grazie all’impiego di tecnologie e processi che minimizzano gli inquinamenti e salvaguardano le risorse idriche, aderendo anche al progetto Detox, per il quale ha eliminato tutte le emissioni di sostanze chimiche pericolose dalle proprie filiere produttive dal 2020.

La linea di filati naturali “Colors for Life” suggella l’impegno della società nell’indirizzare i suoi prodotti e le attività connesse alla loro realizzazione verso un nuovo modello di sviluppo in cui convivono con uguale importanza l’attenzione per l’ambiente, il rispetto per l’uomo e la sostenibilitá economica. Inoltre, Monticolor è certificata GOTS (Global Organic Textile Standard), OCS (Organic Content Standard), GRS (Global Recycled Standard), RCS (Recycled Content Standard), RWS (Responsible Wool Standard), Oeko-Tex 100, Better Cotton, Cotton Leads, Cotton USA.
All’ultima edizione del salone Pitti Filati, Monticolor ha presentato in particolare i nuovi filati “Hempathy” e “Nuage”. I primi sono caratterizzati da una mischia al 55% di canapa e al 45% di cotone. La canapa è uno dei materiali più sostenibili, in quanto la sua coltivazione non richiede l’uso di fertilizzanti o pesticidi. Una fibra morbida, ma resistente, fresca d’estate e protettiva d’inverno.

La seconda linea è invece composta al 75% da cotone biologico Long Staple e al 25% da poliammide, con una moderna struttura vrillé con crespi riccioli di cotone organico certificato che si avvitano su sé stessi. Insolitamente fine e ideale per la stagione estiva, “Nuage” è fresco e dalla superficie mossa. Il filato si esprime bene su maglia unita, che fa diventare tridimensionale, ma anche come intervento in combinazione con fili più lineari per accentuarne l’effetto.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.