3 apr 2023
Monnalisa: 2022 chiuso con ricavi a +6%, vola il retail
3 apr 2023
A fronte di ricavi in aumento del 6%, a 46,4 milioni di euro, che sfiorano i livelli pre-covid (47,9 milioni nel 2019) Monnalisa chiude l’esercizio 2022 in rosso per 3,25 milioni, in peggioramento rispetto ai 2,1 milioni del 2021. Sul risultato pesa il minore impatto positivo delle differenze cambio e della gestione fiscale, fa sapere una nota della società aretina di childrenswear di lusso.

In tenuta la marginalità con un ebitda reported in salita del 13% a 5,8 milioni di euro a cambi correnti (5,9 milioni l'ebitda adjusted) con ebitda margin al 12,5%, e un ebit negativo per 2,05 milioni, ma in miglioramento rispetto ai -2,7 milioni del 2021. Il risultato netto della capogruppo è negativo per 195 mila euro.
Il retail (+20%) traina le vendite Monnalisa e raggiunge il 42% del fatturato (dal 39% nel 2021), ma sul canale pesano l’effetto covid in Asia e la guerra in Ucraina che hanno rallentato i flussi turistici. Stabili, invece, le vendite wholesale sul 2021. Durante l’anno, il gruppo di moda junior ha portato avanti il piano di razionalizzazione del network monomarca che oggi conta 49 punti vendita diretti (dai 51 di fine 2021). In termini di area geografica, le vendite sono aumentate del 17% in Europa e dell’8% in Italia, con un calo del 3% nel ‘Resto del mondo’ che conserva ancora un’incidenza del 33% sui ricavi totali.
“Siamo pienamente consapevoli dell’avversità e dell’incertezza del contesto generale, macro-economico e geo-politico, nonché di quello più industry specific della moda per bambini e di alcuni mercati geografici in particolare che sono per noi sempre stati fondamentali. Non è perciò incoscienza, cecità, o superficialità, bensì chiarezza di visione e imprenditorialità che ci guideranno con determinazione nei prossimi passi di cambiamento strategico futuro, a cui guardiamo con fiducia”, ha commentato Christian Simoni, Ceo di Monnalisa.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.