×
1 239
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
16 nov 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Moncler si conferma campione globale di sostenibilità nell’industria della moda

Pubblicato il
16 nov 2020

La griffe di piumini di lusso Moncler è stata eletta per il secondo anno consecutivo campione globale di sostenibilità nel settore ‘Textiles, Apparel & Luxury Goods’ dal Dow Jones Sustainability Index.

Moncler


Il riconoscimento “testimonia come la sostenibilità sia sempre di più un asset strategico per lo sviluppo di Moncler. Un impegno verso tutti gli stakeholder, un dovere morale verso i nostri figli ed il futuro di tutti”, spiega una nota della società.
 
“In azienda dedichiamo ogni giorno le migliori energie per promuovere un modello di business integrato in cui le persone e l’ambiente siano rappresentati, rispettati e protetti. Solo in questo modo potremo consegnare alle prossime generazioni visioni forti, nuove ispirazioni e rinnovate speranze”, commenta il presidente e Ad Remo Ruffini.

Il giudizio del Djsi segue il lancio del nuovo progetto di responsabilità sociale ‘Moncler Born to Protect’ firmato Moncler, che si focalizza su cinque priorità strategiche: cambiamenti climatici, economia circolare, catena di fornitura responsabile, valorizzazione della diversità e supporto alle comunità locali.

In particolare, l’azienda vuole ridurre il proprio impatto ambientale attraverso il raggiungimento della carbon neutrality, il riciclo degli scarti di produzione, l’utilizzo diffuso di nylon green e l’eliminazione della plastica monouso. Inoltre, inizierà a riciclare piuma certificata secondo il Protocollo Dist basato su un processo meccanico innovativo che consente un risparmio di acqua di circa il 70% rispetto al tradizionale riciclo della piuma. Il piano prevede anche la tracciabilità delle materie prime e il continuo miglioramento degli standard sociali e ambientali lungo la filiera e punta a proteggere dal freddo 100mila bambini e famiglie in situazioni di vulnerabilità.
 
Moncler usa il 100% di energie rinnovabili in Italia e nel polo produttivo in Romania e nel triennio 2017-19 ha ridotto del 30% delle emissioni di Co2 dirette. Il 90% del packaging di prodotto è realizzato con materiali sostenibili, mentre il 100% della filiera produttiva del capospalla è verificata da un ente terzo su aspetti etico-sociali. Il brand ha progressivamente introdotto tessuti e accessori a basso impatto (riciclati, bio-based) nelle collezioni e dal 2015 il 100% della piuma che acquista è tracciata e certificata secondo il Protocollo Dist.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.