×
1 545
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
Adnkronos
Pubblicato il
27 ott 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Moncler: ricavi nove mesi oltre 1,5 miliardi (+32%)

Di
Adnkronos
Pubblicato il
27 ott 2022

Il gruppo Moncler archivia i primi 9 mesi dell'anno con ricavo consolidati pari a 1,56 miliardi di euro, in crescita del +32% a cambi correnti rispetto ai 1,17 miliardi messi a segno nei primi nove mesi del 2021 (+30% a cambi costanti) e del +57% rispetto allo stesso periodo del 2019. Nel terzo trimestre, i ricavi consolidati hanno raggiunto i 638,3 milioni di euro, in crescita del +12% rispetto allo stesso periodo del 2021 e +50% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Moncler


"Nei primi nove mesi dell’anno il gruppo ha superato 1,5 miliardi di euro di ricavi registrando nel terzo trimestre una crescita a doppia cifra sia rispetto al 2021 che al 2019, in un contesto macroeconomico che continua ad essere caratterizzato da forte incertezza. Consapevoli della solidità dei nostri marchi e dei progetti unici e distintivi pianificati in questi mesi, affrontiamo con fiducia e con grande energia il periodo per noi più importante dell’anno", commenta Remo Ruffini, presidente e amministratore delegato del gruppo Moncler.

"Dopo lo spettacolare evento in Piazza Duomo a Milano”, prosegue Ruffini, “che ha visto la partecipazione di oltre 18 mila persone, continua in tutto il mondo il programma di eventi, attivazioni ed esperienze dedicati al 70° anniversario di Moncler. Non solo celebrazioni del cammino percorso sinora, per cui ringrazio tutti coloro che lo hanno reso possibile, ma anche un momento per continuare a coinvolgere e connettere le nostre community, progettando il futuro nel pieno rispetto delle radici e del Dna dei nostri marchi".

Nei primi nove mesi dell’esercizio 2022 il marchio Moncler ha realizzato ricavi pari a 1,25 miliardi di euro, +21% rispetto allo stesso periodo del 2021 e +26% rispetto ai primi nove mesi del 2019. Il terzo trimestre ha registrato +13% rispetto al terzo trimestre 2021 e del +24% rispetto al Q3 2019, guidato dall'area Emea e dall'Asia. Continua inoltre la solida crescita a doppia cifra anche nel terzo trimestre, +13% rispetto al Q3 2021 e +24% rispetto al Q3 2019, guidata dal canale distributivo Direct-To-Consumer (Dtc), cresciuto del +21% rispetto al Q3 2021 e del +39% rispetto al Q3 2019.

Nei primi nove mesi del 2022, Stone Island ha generato ricavi pari a 304,1 milioni di euro, in crescita del +23% rispetto ai 244,4 milioni registrati nello stesso periodo del 2021 (di cui 88,1 milioni generati nel primo trimestre del 2021 non consolidati nei risultati di Gruppo), e del +57% rispetto ai 9 mesi 2019. Il consolidamento di Stone Island, si ricorda, è avvenuto dal primo aprile 2021. Nel terzo trimestre il brand ha registrato +8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, guidato dal canale Dtc, mentre il canale wholesale è stato condizionato dalle conversioni a Dtc e da una diversa tempistica delle spedizioni rispetto al 2021.

"In Cina la prima settimana di ottobre, la 'golden week' è stata veramente buona, abbiamo registrato una crescita a doppia cifra'', commenta Luciano Santel, chief corporate and supply officer di Moncler, durante la call con gli analisti. "Ora ci sono ancora incertezze per il Covid con nuove chiusure di negozi”, prosegue il manager, rimarcando che nei mesi estivi le performance sono state buone ma che poi a causa di nuovi lockdown le vendite ne hanno risentito. “La situazione oggi è volatile e incerta”, osserva Santel, “ma la monitoriamo e restiamo focalizzati sul long term, sappiamo che il brand è molto forte''.

"I prezzi sono aumentati per la prima volta in questa stagione e programmiamo per la ss 2023 un incremento del 10% circa", aggiunge Santel. L'aumento dei prezzi, conclude, è "dovuto all'incremento dei costi della produzione".

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.