Ansa
29 ott 2021
Moncler: ricavi 9 mesi a 1,17 miliardi (+54%)
Ansa
29 ott 2021
Il gruppo Moncler ha chiuso i primi nove mesi del 2021 con i ricavi a 1,1772 miliardi (+54% a cambi correnti e +56% a cambi costanti), con una crescita del 20% a cambi costanti sulllo stesso periodo del 2019. Nel terzo trimestre i ricavi sono stati pari a 555,5 milioni (55% a cambi costanti sul 2020 e +33% rispetto allo stesso periodo del 2019).

Per il brand Moncler i ricavi dei primi nove mesi sono arrivati a 1,0209 miliardi (+33% a ambi correnti sul 2020, +36% a cambi costanti e +4% sul 2019). I ricavi del terzo trimestre sono stati di 455,3 milioni (+27% sul 2020 e +10% sul 2019). Quest'ultimo dato, viene fatto osservare dal gruppo in una nota, è in accelerazione grazie alla decisa crescita del canale Direct-To-Consumer (Dtc) in particolare in Cina, Corea e Stati Uniti e ad un miglioramento della performance in Emea.
Per Moncler è stata completata l'internalizzazione dell'e-commerce diretto ed è stato presentato Moncler Genius 2021 con uno showche ha raggiunto una reach di 4,2 miliardi e 510 milioni di visualizzazioni.
Per il brand Stone Island i ricavi dei primi nove mesi sono arrivati a 244,4 milioni (+27% sul 2019), di cui 156,4 milioni consolidati nei risultati di gruppo. Nel terzo trimestre i ricavi sono stati pari 100,1 milioni, con performance che vengono riferite come ottime in tutti i mercati e i canali.
Per quanto riguarda il marchio Moncler, in Asia (che include Apac, Giappone e Corea) i ricavi nei primi nove mesi hanno registrato una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo nel 2019 e nel terzo trimestre del 24%, in ulteriore accelerazione grazie soprattutto a Cina e Corea. In particolare, i ricavi in Cina continentale sono raddoppiati rispetto al terso trimestre del 2019. Anche la Corea ha continuato a sovraperformare la media della regione, in accelerazione rispetto al trimestre precedente. Il Giappone, al contrario, ha registrato risultati in peggioramento, essendo stato ulteriormente penalizzato da misure di contenimento della pandemia. In Emea i ricavi sono diminuiti del 12% rispetto ai primi nove mesi del 2019 in significativo miglioramento nel terzo trimestre, con ricavi vicini al 2019. Un risultato raggiunto grazie alla forte domanda dei consumatori locali e alle performance del canale online, nonostante il perdurare dell'assenza dei turisti in particolare quelli extra region. Le Americhe hanno registrato un +14% rispetto ai primi nove mesi del 2019. Nel terzo trimestre i ricavi sono cresciuti del 10% sullo stesso periodo del 2019, guidati sostanzialmente dal canale Dtc, in ulteriore accelerazione rispetto alla prima parte dell'anno. Al contrario, la performance del canale wholesale è stata influenzata da un diverso timing nelle consegne e dalle conversioni di shop-in-shop (wholesale) a concession (retail).
Per Stone Island l'Emea è l'area geografica più importante e ha contribuito al 78% dei ricavi nel periodo di consolidamento. L'Italia è il mercato principale in Emea, seguito da Gran Bretagna, Germania e Olanda. L'Asia ha contribuito al 13% dei ricavi nel periodo di consolidamento e le Americhe al restante 9%. Il canale wholesale ha rappresentato il 78% del totale fatturato nel periodo di consolidamento con ottime performance in tutti i mercati. Importante anche lo sviluppo del canale Dtc sia fisico che digitale.
"I risultati dei primi nove mesi del gruppo Moncler si sono rivelati superiori alle nostre stesse attese. I ricavi sono cresciuti del 20% rispetto al 2019 con una decisa accelerazione nell'ultimo trimestre, in crescita del 33% a livello di gruppo e del 10% considerando solo il marchio Moncler. Un trimestre importante per le performance registrate, ma anche fondamentale per prepararci ad affrontare gli ultimi mesi dell'anno, per noi sempre significativi". Così Remo Ruffini, presidente e amministratore delegato del gruppo, ha commentato i conti.
"Un trimestre”, ha aggiunto Ruffini, “che è stato denso di progetti e di obiettivi raggiunti. Abbiamo presentato Moncler Genius 2021 con uno show sia digitale che fisico. Un format innovativo che ha visto 5 città collegate, 11 designer e concept creativi presentati e oltre 30 piattaforme digitali connesse. Abbiamo concluso l'internalizzazione del business e-commerce di Moncler in tutto il mondo, abbiamo inaugurato importanti flagship, e con Stone Island abbiamo lanciato una collaborazione con New Balance. Ci stiamo preparando nel migliore dei modi”, ha concluso, “per affrontare i prossimi mesi con l'obiettivo chiaro di continuare a rafforzare il nostro gruppo nel segmento del nuovo lusso".
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.